Nella mattinata di oggi, il presidente della FISI Flavio Roda ha ufficializzato le convocazioni per i Mondiali di Salto con gli sci e Combinata Nordica. La manifestazione avrà luogo a Trondheim (Norvegia) a partire dal prossimo 27 febbraio.
Per quanto riguarda il salto femminile, la squadra italiana potrà contare su ben 5 rappresentanti: la “capitana” del gruppo è senza dubbio Lara Malsiner, entrata per tre volte in top 10 in questa stagione. Presente anche Annika Sieff che dunque rientrerà alle competizioni dopo una brutta caduta rimediata a Sapporo. A rinfoltire il gruppo azzurro ci saranno anche Jessica Malsiner, Martina Ambrosi e Martina Zanitzer (2005 reduce dai Mondiali Junior di Lake Placid).
Al maschile l’Italia si presenterà con soltanto due unità: Francesco Cecon e Alex Insam, che nell’ultima parte di stagione in Coppa del Mondo ha trovato con buona continuità l’ingresso in zona punti. Un peccato non essere riusciti a formare un quartetto per partecipare anche alla prova a squadre.
Per quanto riguarda il settore Combinata Nordica, ci presenteremo a Trondheim con 5 uomini e 4 donne: ai “veterani” Alessandro Pittin, Aaron Kostner e Raffaele Buzzi si aggiungeranno i più giovani Iacopo Bortolas (ex campione mondiale juniores) e Manuel Senoner, che ha ben figurato ai recenti Mondiali Junior con un 7° posto nella prova gundersen.
Il quartetto femminile vede invece la presenza delle due esperte Veronica Gianmoena e Daniela Dejori, affiancate dalle due giovanissime Greta Pinzani e Anna Senoner; anche queste ultime arrivano a Trondheim dopo l’esperienza dei Mondiali Junior di Lake Placid.
SQUADRA SALTO CON GLI SCI
UOMINI
Alex Insam (1997 – Fiamme Oro)
Francesco Cecon (2001 – Esercito)
DONNE
Lara Malsiner (2000 – Fiamme Gialle)
Jessica Malsiner (2002 – Fiamme Gialle)
Annika Sieff (2003 – Fiamme Oro)
Martina Ambrosi (2001 – US Dolomitica)
Martina Zanitzer (2005 – Monte Lussari)
SQUADRA COMBINATA NORDICA
UOMINI
Alessandro Pittin (1990 – Fiamme Gialle)
Aaron Kostner (1999 – Fiamme Oro)
Raffaele Buzzi (1995 – Carabinieri)
Iacopo Bortolas (2003 – Fiamme Gialle)
Manuel Senoner (2006 – Fiamme Gialle)
DONNE
Veronica Gianmoena (1995 – Carabinieri)
Daniela Dejori (2002 – Esercito)
Greta Pinzani (2005 – Monte Lussari)
Anna Senoner (2007 – Sci Club Gardena)
IL PROGRAMMA
Giovedì 27 Febbraio
15.00: Combinata Nordica – Mass Start 5 km / HS102 Femminile (Fondo)
17.00: Combinata Nordica – Mass Start 5 km / HS102 Femminile (Salto)
20.30: Salto con gli sci – Individuale HS102 Femminile (Qualificazione)
Venerdì 28 Febbraio
12.00: Combinata Nordica – Staffetta Mista, HS102 / 2×5 km M, 2×2,5 km F (Salto)
14.00: Salto con gli sci – Individuale HS102 Femminile (Gara)
16.05: Combinata Nordica – Staffetta Mista, HS102 / 2×5 km M, 2×2,5 km F (Fondo)
Sabato 1 Marzo
12.00: Combinata Nordica – Compact HS102 / 7,5 km Maschile (Salto)
16.00: Combinata Nordica – Compact HS102 / 7,5 km Maschile (Fondo)
17.00: Salto con gli sci – Gara a squadre Femminile, HS102
20.30: Salto con gli sci – Individuale HS102 Maschile (Qualificazione)
Domenica 2 Marzo
12.00: Combinata nordica – Gundersen HS102 / 5 km Femminile (Salto)
16.00: Combinata nordica – Gundersen HS102 / 5 km Femminile (Fondo)
17.00: Salto con gli sci – Individuale HS102 Maschile (Gara)
Mercoledì 5 marzo
16.00: Salto con gli sci – Gara a squadre miste HS138 F/M
Giovedì 6 marzo
11.00: Combinata Nordica – Gara a squadre Maschile, HS138 / 4×5 km (Salto)
15.00: Combinata Nordica – Gara a squadre Maschile, HS138 / 4×5 km (Fondo)
16.20: Salto con gli sci – Gara a squadra HS138 Maschile
20.30: Salto con gli sci – Individuale HS138 Femminile (Qualificazione)
Venerdì 7 Marzo
12.15: Salto con gli sci – Individuale HS138 Maschile (Qualificazione)
16.15: Salto con gli sci – Individuale HS138 Femminile (Gara)
Sabato 8 Marzo
09.30: Combinata Nordica – Gundersen HS138 / 10 km Maschile (Salto)
14.30: Combinata Nordica – Gundersen HS138 / 10 km Maschile (Fondo)
15.45: Salto con gli sci – Individuale HS138 Maschile (Gara)