Si torna in pista. Mentre a Lenzerheide è in corso la giornata di pausa dalle competizioni, l’Italia si prepara e sposta la concentrazione sull’individuale femminile, che domani si prenderà la copertina ai Campionati Mondiali. Una gara che, per diverse motivazioni, è cara al movimento azzurro e per la quale la FISI ha da poco diramato le scelte tecniche, rendendo noti i nomi delle 4 atlete allineate in partenza domani a partire dalle 15.05.
La notizia, già emersa nelle scorse ore, è l’assenza di Dorothea Wierer, già a riposo nella pursuit di ieri in ragione di un malanno sopraggiunto negli ultimi giorni. L’atoatesina non correrà dunque nel format che ai Mondiali di Anterselva 2020 le consegnò la medaglia d’oro, al suo posto l’Italia schiera Martina Trabucchi, già in gara nella sprint e nella pursuit.
Con lei, spazio anche a Samuela Comola, al suo esordio in questa edizione dei Mondiali, anche lei in un format che in passato le ha regalato soddisfazioni. Basta infatti risalire alla kermesse iridata di Oberhof 2023, per imbattersi in un ottimo 4° posto di Comola proprio nell’individuale vinta da Hanna Öberg, in cui anche Lisa Vittozzi salì sul podio.
Spazio poi a Michela Carrara, che si è guadagnata la fiducia dello staff tecnico a suon di prestazioni in questa prima settimana di gare, chiudendo 5ª e 8ª nella sprint e nell’inseguimento dei giorni scorsi. Anche per lei l’individuale di Lenzerheide risveglia memorie particolari, considerando che proprio qui agli Europei del 2023 aveva sfiorato la medaglia d’oro. Prima al traguardo in quell’occasione, la valdostana si era poi vista attribuire due errori aggiuntivi dalla giuria, in quanto protagonista di un episodio di cross-fire, con un’altra atleta che sbagliando bersaglio aveva coperto i suoi due errori.
Chiude il quartetto dell’Italia nell’individuale di Lenzerheide Hannah Auchentaller, protagonista di alcune buone prove in questo inizio di Mondiali, dove per lei sono arrivate buone risposte in particolare nella staffetta mista e nella pursuit. Con l’obiettivo di provare a centrare una qualificazione per la mass start, l’altoatesina scenderà in pista con l’obiettivo di migliorare quel 17° posto dell’individuale di Östersund (stagione 2022/23), che attualmente rappresenta il suo miglior risultato in un’individuale, tra Coppa del Mondo e Mondiali.