Home > Notizie
Biathlon , Sci di fondo

Sci di Fondo – Tanel e Plechacova vincono la 30Km della Gran Fondo Val Casies; Pittin e Abram la 42Km. In gara anche Lisa Vittozzi

Photo Credits: Newspower.it

Altro giro altro regalo: anche il secondo giorno della 41.a Gran Fondo Val Casies ha regalato spettacolo. A laurearsi vincitori nella prova a skating, sotto il bel sole che ha tenuto compagnia alla giornata nella vallata altoatesina, sono stati Ilona Plechacova (CZE) e Matteo Tanel nella 30 km e Cristina Pittin e Mikael Abram nella 42 km.

Dopo che gli schioccatori di frusta locali hanno ‘battuto’ la pista inaugurandola proprio sulla linea di partenza di San Martino, il nutrito gruppo dei partecipanti si è lanciato in gara a grande velocità. Il ritmo è stato da subito molto elevato, complice una pista perfetta preparata con grande professionalità dal comitato organizzatore. Fra una spinta e l’altra sono passati in fretta i minuti di gara, con il gruppo dei migliori che si è scremato velocemente e ha visto transitare al traguardo volante by Südtirol, nell’ordine, Mikael Abram, Alessandro Chiocchetti e Lorenzo Romano che al successivo sprint by Hotel Quelle si sono semplicemente scambiati di posto, con Chiocchetti davanti a Abram e Romano. I tre sono stati per l’intero percorso protagonisti nel gruppo di testa, con la gara che sul traguardo si è decisa allo sprint: il portacolori dell’Esercito Mikael Abram ha preceduto tutti i colleghi, anticipandoli proprio nei metri finali e facendosi accompagnare sul podio dai finanzieri Giandomenico Salvadori e Luca Del Fabbro. “Su questa pista non si riposa mai di gambe, si pattina tutto il tempo. È dura, però la giornata era top e anche la neve era ottima, quindi sono contento della mia performance” ha aggiunto il vincitore Abram all’arrivo.

Al femminile la ‘maratona’ della Val Casies, che per la giornata di oggi era valida anche come prova di Coppa Italia e ha quindi radunato alcuni dei migliori interpreti a livello nazionale, è stata vinta dalla friulana Cristina Pittin. La portacolori del CS Esercito ha vinto con margine (+2’16”) sulla compagna di squadra Martina Bellini che a sua volta ha anticipato la fondista venostana Ylvie Folie. Bellini in particolare ha pagato lo sforzo fatto per aggiudicarsi lo Sprint Mila al km 29, che non le ha poi permesso di rimanere sulle code del gruppo di testa dove invece militava Pittin. (Sprint Mila: Martina Bellini, Cristina Pittin e Maria Eugenia Boccardi). “Sono stata incerta fino all’ultimo se fare la gara lunga o la corta, perché avevo un fastidio alla caviglia, però alla fine la scelta di tirare dritto fino alla fine ha pagato, sono contenta di come ho sciato” ha dichiarato entusiasta la friulana Pittin.

La 30 km ha messo in scena una prova di alto livello e anche la ‘corta’ della Gran Fondo Val Casies si è conclusa allo sprint: il bolzanino Matteo Tanel ha avuto la meglio grazie al suo spunto veloce precedendo il giovane Federico Risatti, classe 2006 delle Fiamme Oro, e il coetaneo pusterese classe 1993 Julian Brunner. Il vincitore di giornata ha aggiunto felice e sintetico: “la mia Gran Fondo Val Casies? Dura, durissima, ma soprattutto bella, bellissima”. Al femminile ha ‘sparato a salve’ la giovane biatleta ceca Ilona Plechacova, che senza il peso della carabina sulle spalle al quale è solitamente abituata ha condotto una grande performance, vincendo in solitaria davanti alla valsassinese Laura Colombo (Esercito) e alla fondista della Val Sarentino Marie Schwitzer (Carabinieri). “Wow, era la prima volta che partecipavo ad una gara del genere. È stata dura ma me la sono goduta fino in fondo, il panorama era bellissimo, la gente ha fatto il tifo tutto il tempo. Un’atmosfera davvero speciale, sono proprio contenta” ha aggiunto la biatleta Plechacova in zona mista.

Dalla partenza di massa all’arrivo nella pittoresca cornice di San Martino sono stati festeggiati fondisti da ben 38 nazioni del mondo che si sono cimentati nella Gran Fondo Val Casies ed è un piacere sottolineare anche la presenza della biatleta azzurra Lisa Vittozzi: la sappadina aveva nostalgia del ritmo gara ed è tornata ad indossare il pettorale proprio alla ski-marathon altoatesina, apprezzandone ogni metro. Assente invece per problemi di salute l’olimpionica Justyna Kowalczyk.

Immancabilmente soddisfatto il comitato organizzatore della gara capitanato dal presidente Walter Felderer, che al termine della due giorni targata ‘Val Casies’ aggiunge: “pista perfetta, tanti concorrenti d’Italia e dal mondo, un meteo eccezionale: che dire? Non ci è mancato davvero nulla, siamo soddisfatti e naturalmente ringraziamo quanti ci hanno sostenuto, enti pubblici e privati, e i nostri volontari che sono in tutto e per tutto insostituibili”.

E dopo che le emozioni sono state vissute in pista, da domani sarà possibile riviverle anche in TV: la sintesi della Gran Fondo Val Casies sarà trasmessa su Rai Sport (canale 58 DT) lunedì dalle 15.30 e mercoledì alle 7.30.

ww.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Newspower.it
Trento
www.newspower.it
Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image