Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di Fondo – Bolshunov e Schmidhofer vincono la 17ª Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi

Credits Fabian Dalpiaz

Il campione olimpico Alexander Bolshunov e la tirolese dell’est Anna Schmidhofer giovedì sera si sono imposti nel percorso originale sui 30 km della 17a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi. Sui 15 km hanno esultato la tedesca Hanna Hermann e l’azzurro Alessandro Chiochetti. Più di 200 fondiste e fondisti di 20 Paesi hanno preso parte alla spettacolare gara notturna sull’alpeggio più grande d’Europa.

Alexander Bolshunov ha portato a termine la gara sui 30 chilometri sull’alpe più grande d’Europa in 1h18’56”2. Il ventottenne, vincitore di tre ori olimpici a Pechino, è stato 14”4 più rapido del coetaneo trentino Lorenzo Busin. “Ho dato il massimo, ero vicino a Bolshunov, ma ci sono sempre stati 10 secondi circa tra noi e non sono riuscito a colmare il distacco. Come sempre, la gara è stata organizzata in modo perfetto. Anche le condizioni erano buone”, ha affermato Busin, l’anno scorso terzo nella gara sulla mezza distanza.

Quest’anno nella 30 km si è classificato terzo un compagno di squadra di Busin, Mattia Armellini del Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero). Il 27enne di Sondalo è stato 1’25”2 più lento di Bolshunov. Il migliore tra gli altoatesini è stato Manuel Amhof (Villabassa), quinto, che in questa stagione è salito sul podio di varie gare amatoriali e ha vinto la 3 Zinnen Ski Marathon (30 km).  

Kowalczyk si deve accontentare del secondo posto

La gara femminile sui 30 km si è conclusa con una sorpresa: infatti non è stata la polacca Justyna Kowalczyk, vincitrice di due ori olimpici, a tagliare il traguardo per prima, bensì l’austriaca Anna Schmidhofer. La 26enne di Innervillgraten (Distretto di Lienz) ha finito la gara in 1h33’38”0 ed è stata 2”4 più rapida di Kowalczyk (Robinson Ski Team Trentino). Così, dopo tre vittorie di fila, la 42enne è stata battuta.

Sul terzo gradino del podio è salita la svedese Malin Boerjesjoe, compagna. Di squadra della vincitrice nel Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero). “Justyna Kowalczyk è una campionessa. Sono stupita di essere riuscita a batterla. Inoltre la gara di oggi è stata davvero dura. Ho dovuto raccogliere tutte le forze, ma sono molto felice di aver vinto”, ha osservato la vincitrice Schmidhofer.

Chiocchetti soffia la vittoria a Rinner

Nella gara maschile sui 15 chilometri si è vista una vittoria trentina: Alessandro Chiocchetti di Moena, atleta delle Fiamme Gialle, ha trionfato con un tempo di 34’32”4. Nello sprint finale il 23enne si è imposto per un soffio sul caldarese Thomas Rinner (Team Internorm Trention GSG Sotto Zero), che è arrivato al traguardo con soli 8 decimi di secondo di distacco. Paolo Fanton, un altro trentino (Team Futura Trentino), ha chiuso la gara al terzo posto. Alla gara ha preso parte anche un ex atleta olimpico della combinata nordica: il gardenese Samuel Costa ha concluso la 17a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi al 7° posto.

La gara femminile sui 15 km è stata vinta da Hanna Hermann. La 24enne germanica di Lößnitz si è imposta sulle sue avversarie con un tempo di 40’05”1. L’atleta delle Fiamme Gialle Elisa Gallo si è classificata seconda con un distacco di 39”2. Al terzo posto si è classificata la svedese Maja Stefansson, atleta del Team Futura Trentino, con 1’04”5 di ritardo.

Soddisfatto il team organizzatore

“Oggi c’era della nebbia in alcuni punti, ma fortunatamente non ci sono state precipitazioni. Le piste erano in condizioni perfette e abbiamo visto delle gare avvincenti. Voglio ringraziare gli altri membri del team del comitato organizzatore, i 140 volontari e volontarie, i nostri partner e sponsor. Senza il loro sostegno non potremmo dare vita a un evento come l’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi. Arrivederci al prossimo anno, alla 18a edizione del nostro evento, che diventerà maggiorenne”, ha affermato il capo del comitato organizzatore Chef Robert Gobbo.

L’Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi non è l’unico grande evento sportivo di quest’anno sull’alpeggio più grande d’Europa. Come negli anni scorsi, anche nel 2025 è prevista la classifica combinata per tutti gli atleti degli sport di resistenza che, dopo aver preso parte all’amata gara invernale di sci di fondo, in estate disputeranno la Mezza Maratona Alpe di Siusi. La rinomata gara di corsa in montagna si terrà domenica 6 luglio 2025. Le iscrizioni sono aperte da tempo sul sito ufficiale https://running.seiseralm.it/it/mezza-maratona/iscrizione.html.

Classifiche 17a Moonlight Classic Alpe di Siusi

30 km maschile:

1. Alexander Bolshunov 1h18’56”2
2. Lorenzo Busin ITA/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 1h19’10”6
3. Mattia Armellini ITA/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 1h20’21”4
4. Francesco Ferrari ITA/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 1h20’21”9
5. Manuel Amhof ITA/Team Futura Trentino 1h20’27”2

30 km femminile:

1. Anna Schmidhofer AUT/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 1h33’38”0
2. Justyna Kowalczyk POL/Robinson Ski Team Trentino 1h33’40”4
3. Malin Boerjesjoe SWE/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 1h33’46”6
4. Emma Ivarsson SWE/Team Futura Trentino 1h34’34”2
5. Heli Heiskanen FIN/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 1h34’48”6

15 km maschile:

1. Alessandro Chiocchetti ITA/Gruppo Sportivo Fiamme Gialle 34’32”4
2. Thomas Rinner ITA/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 34’33”2
3. Paolo Fanton ITA/Team Futura Trentino 34’39”2
4. Stefano Dellagiacoma ITA/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 34’59”6
5. Tommaso Dellagiacoma ITA/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 36’01”5

15 km femminile:

1. Hanna Hermann GER 40’05”1
2. Elisa Gallo ITA/Gruppo Sportivo Fiamme Gialle 40’44”3
3. Maja Stefansson SWE/Team Futura Trentino 41’09”6
4. Anna Giordan ITA/Team Internorm Trentino GSG (Sotto Zero) 41’59”6
5. Louise Marken Tronrud NOR/XPND Fuel 42’14”9

Per le classifiche complete CLICCA QUI

Credits Fabian Dalpiaz
Share:

Ti potrebbe interessare

Image