Si apre oggi, venerdì 14 febbraio, l’ultimo weekend di Coppa del Mondo di salto con gli sci femminile prima dei Mondiali di Trondheim. Dopo la tappa nordamericana, si torna in Europa, precisamente a Ljubno, Slovenia, dove, sul trampolino Logarska Dolina HS94 si è conclusa pochi minuti fa la qualificazione alla prima delle due gare in programma questo fine settimana, ovverosia quella di domani, sabato 15 febbraio, alle 11:30.
Il segmento di salto è stato dominato dalla padrona di casa Nika Prevc che da stanga più bassa rispetto a tutte è planata oltre l’HS a 95.0 metri con un telemark regale in fase di atterraggio ed ha stampato un 136.4 con parecchio margine sia sulla misura che potrà sviluppare in gara, sia sul resto della concorrenza, basti pensare che la più immediata inseguitrice, la tedesca Katharina Schmid, ha chiuso con ben 10.5 punti di ritardo.
Completa il podio di questa qualificazione, lontanissima da Prevc, l’altra tedesca Selina Freitag, distante ben 23.5 dalla vincitrice odierna e 13.0 dalla compagna di squadra, a dimostrazione di una gara che si preannuncia spaccata in due.
Quarto e quinto posto per la Norvegia con Anna Odine Stroem e Thea Minyan Bjoerseth che precedono un manipolo di tre austriache e due giapponesi, perfettamente intervallate tra loro, a chiudere la top 10. Si tratta di Eva Pinkelnig, sesta, Sara Takanashi, settima, Julia Muehlbacher, ottava, Ito Yuki, nona e Jacqueline Seifriedsberger, decima.
Per quanto riguarda casa Italia, tre partecipanti a questa qualificazione: Lara Malsiner, Martina Ambrosi e Jessica Malsiner. Il taglio delle 40 che prenderanno parte alla gara è stato superato brillantemente dalle prime due, con Lara Malsiner che chiude in 11ª posizione e Martina Ambrosi in 23ª, entrambe, in proiezione, ampiamente in zona punti nella competizione di domani.
Peccato, invece, per Jessica Malsiner. La più giovane di casa Malsiner, infatti, ha concluso in 41ª piazza, seconda delle escluse, ma davvero per poco, solo due decimi di punto rispetto alla 40ª, la tedesca Alvin Holz.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
- PREVC Nika (SLO) 136.4
- SCHMID Katharina (GER) 125.9 (-10.5)
- FREITAG Selina (GER) 112.9 (-23.5)
- STROEM Anna Odine (NOR) 110.2 (-26.2)
- BJOERSETH Thea Minyan (NOR) 108.7 (-27.7)
- PINKELNIG Eva (AUT) 108.0 (-28.4)
- TAKANASHI Sara (JPN) 106.1 (-30.3)
- MUEHLBACHER Julia (AUT) 105.9 (-30.5)
- ITO Yuki (JPN) 105.4 (-31.0)
- SEIFRIEDSBERGER Jacqueline (AUT) 102.0 (-34.4)
LE ITALIANE IN GARA
11. MALSINER Lara (ITA) 101.3 Q (-35.1)
23. AMBROSI Martina (ITA) 88.0 Q (-48.4)
41. MALSINER Jessica (ITA) 78.1 (-58.3)