Si alza il sipario sulla 48ª edizione dei Campionati mondiali juniores di sci nordico anche per quanto riguarda il comparto della combinata nordica.
Presso il MacKenzie Intervale Ski Jumping Complex di Lake Placid, Stati Uniti d’America, sede delle gare di salto con gli e di combinata nordica, si è conclusa pochi minuti fa la prova di fondo della team sprint femminile che ha visto le ragazze percorrere 4.5 km a testa dopo che nel tardo pomeriggio italiano si è disputato il segmento di salto dal trampolino piccolo, il mitologico MacKenzie HS100, che ha ospitato le gare delle due discipline ai Giochi Olimpici invernali del 1980.
La vittoria della gara, come da pronostico, è andata, per dispersione alla Finlandia, forte di due componenti già in pianta stabile in Coppa del Mondo: Heta Hirvonen e Minja Korhonen. Partite per prime dopo la prova di salto, forti di 10” di vantaggio sulle più immediate inseguitrici della Germania (Trine Goepfert e Ronja Loh), le atlete finniche hanno imposto un passo sugli sci decisamente sostenuto ed hanno condotto una gara di testa dal primo all’ultimo metro.
La Germania, da far suo, non è riuscita a difendere la posizione dall’attacco della Slovenia (Masa Likozar Brankovic e Tia Molovrh) che è andata a riprendere le teutoniche conquistando la piazza d’onore, davanti proprio alle tedesche, che completano il podio.
Per quanto riguarda l’Italia (Anna Senoner e Greta Pinzani), sesta piazza finale dietro all’Austria (Laura Pletz e Katharina Gruber), quarta e partita per ultima dopo il salto e Norvegia (Nora Helene Evans e Ingrid Laate), quinta.