La seconda giornata di gare degli EYOF (Festival Olimpico della Gioventù Eruopea) di Bakuriani per quanto riguarda lo sci di fondo si è chiusa con la 10 km a skating maschile. Si conclude con una bellissima medaglia d’oro, la seconda consecutiva, per l’italiano Daniel Pedranzini (Fiamme Gialle) autore soprattutto di una seconda parte di gara davvero stellare, che l’ha portato a distanziare di ben + 29.7” il secondo classificato, Topias Vuorela in gara per la Finlandia. Completa il podio il francese Gaspard Cottaz (+ 41.7’’); Francia che chiude la giornata con ben tre medaglie.
Pedranzini, vincitore anche della 7,5 km in classico di apertura, transita al primo dei quattro giri in terza posizione, evidentemente a seguito di una strategia ben ragionata, quella di partire circospetto per poi allungare nella parte decisiva di gara. Infatti, in molti sono andati in calando (come lo sloveno Sporn, giunto 4°) nel corso della 10 km mentre il diciassettenne lombardo ha avuto un picco nel 3° giro, dove ha letteralmente “ammazzato la gara”, incrementando il vantaggio anche negli ultimi 2,5km.
Per l’Italia arriva anche un’ulteriore bella prestazione, quella di Luca Pietroboni (Sesvenna) che chiude in 10ma posizione (+ 1:15.3). Più indietro gli altri due azzurri, Giacomo Barale (Entracque) in 20ma piazza e Mattia Marinoni (Clusone) al 29° posto conclusivo. Gli EYOF proseguiranno con una sprint a skating, programmata per sabato 15 febbraio.
CLASSIFICA FINALE (TOP 10)
1. D. Pedranzini (ITA) 23:46.2
2. T. Vuorela (FIN) + 27.4
3. G. Cottaz (FRA) + 41.7
4. T. Sporn (SLO) + 45.9
5. S. Calandry (FRA) + 46.2
6. V. Benda (CZE) + 52.5
7. K. Toassavainen (FIN) + 57.3
8. H. Danielsson (SWE) + 1:08.4
9. E. Eischer (AUT) + 1:10.7
10. L. Pietroboni (ITA) + 1:15.3
Gli altri italiani
20. P. Barale + 1:56.7
29. M. Marinoni + 2:39.3
Per la classifica e rivivere il live score della gara, CLICCA QUI