Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Emilien Jacquelin dopo l’oro nella staffetta mista: “L’inizio migliore per la squadra. La forma c’è”

Foto Credits: Dmytro Yevenko

Ha ricoperto il ruolo di ultimo frazionista, chiamato dunque all’oneroso compito di finalizzare al meglio l’eccezionale lavoro dei suoi compagni di squadra, che gli hanno lasciato in dote un vantaggio nell’ordine del minuto e mezzo: il francese Emilien Jacquelin si è laureato Campione del Mondo nella staffetta mista a Lenzerheide (Svizzera), riuscendo a tagliare il traguardo in testa nonostante un ultimo poligono che lo ha fatto un po’ sudare freddo e lo ha costretto a percorrere un giro di penalità che non ha però messo in discussione il primo posto. 

Jacquelin ha rilasciato delle dichiarazioni molto approfondite a L’Équipe, soffermandosi prima di tutto sulla bellissima sensazione di aver vinto un titolo mondiale nella mista, attribuendo la maggior parte del merito ai compagni di squadra: “È il mio primo titolo mondiale nella staffetta mista dopo i due nell’inseguimento e i due nella staffetta maschile. Ero già molto orgoglioso di poter far parte di questa squadra oggi. È un ruolo speciale quello di trovarsi in testa da soli, ma i miei tre compagni sono stati incredibili, hanno dato tutti il loro meglio. Personalmente sono combattuto tra l’orgoglio di aver tagliato il traguardo in testa, perché ho mantenuto un vantaggio consistente, e questa prova in piedi abbastanza complicata per me”. 

Il ventinovenne di Grenoble ha analizzato il proprio comportamento al tiro, dove ha provato ad essere comunque aggressivo per non stravolgere il proprio approccio, cercando di non pensare troppo all’importanza del momento: “Con questo vantaggio, l’obiettivo era sparare veloce anche a terra per prendere dei riferimenti. A volte, quando vuoi cambiare il tuo temperamento o il modo di fare perché sei in vantaggio, è anche lì che ti perdi. L’ultimo poligono è stato forse un po’ troppo difficoltoso, ma ho veramente provato a dimenticare la posta in palio”. 

Emilien Jacquelin farà tesoro delle difficoltà avute al tiro in piedi nelle prossime gare, consapevole di godere di una condizione sugli sci davvero ottima: “Impererò da questo e cercherò di fare meglio nei prossimi giorni. Se si fosse trattato di una gara sprint non sarebbe stato proprio positivo, ma la staffetta permette di finalizzare ciò che hanno fatto gli altri e di assicurarsi la vittoria. È l’inizio migliore per la squadra francese. Voglio lo stesso stato d’animo anche nella sprint. Probabilmente è mancata un po’ di stabilità o un po’ di attenzione nel puntamento. Sugli sci, pur stando solo davanti e in gestione, ho fatto registrare il secondo tempo dietro Johannes Boe; significa che la forma fisica c’è”. 

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image