Si alza il sipario sulla 48ª edizione dei Campionati mondiali juniores di sci nordico anche per quanto riguarda il comparto del salto con gli sci.
Presso il MacKenzie Intervale Ski Jumping Complex di Lake Placid, Stati Uniti d’America, che ospiterà, appunto, le gare di salto con gli e di combinata nordica da oggi, mercoledì 12 febbraio a domenica 16 febbraio, si è conclusa pochi minuti fa la gara femminile dal trampolino piccolo.
Sul mitologico trampolino MacKenzie HS100, che ha ospitato le gare di salto ai Giochi Olimpici invernali del 1980, infatti, le donne hanno disputato la loro prova e come spesso capita nella località nordamericana, è stata una contesa caratterizzata dal vento frontale. La vittoria della gara è andata, per dispersione, alla norvegese ormai presenza fissa anche in Coppa del Mondo Ingvild Synnoeve Midtskogen.
La 17enne promessa del salto scandinavo ha demolito la concorrenza dominando entrambi i segmenti di salto e chiudendo la contesa con un eloquente 241.8, ben 32.0 punti in più rispetto alla più immediata inseguitrice, la connazionale Ingrid Laate, già vista in stagione nei segmenti di salto delle prove di Coppa del Mondo di combinata nordica.
Completa il podio la slovena e già medaglia d’argento nella stessa gara nella rassegna 2022 di Zakopane, Taja Bodlaj, distante 41.6 punti dalla vetta ma brava a rintuzzare l’attacco della connazionale e campionessa in carica Tina Erzar, staccata di 2.0 punti dal gradino più basso.
La gara avrebbe potuto avere una tripletta norvegese sul podio se non fosse stato per il rovinoso capitombolo prima della linea di caduta di Kjersti Graesli, seconda dopo il primo segmento di salto e unica in grado di chiudere sotto i 20.0 punti di distacco nella serie secca da Midtskogen e nonostante tutto a meno di 10.0 punti dalla medaglia di bronzo, in settima posizione.
Per quanto riguarda le azzurre in gara, da segnalare un buon 14º posto finale per Martina Zanitzer, e la 21ª posizione finale di Noelia Vuerich.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
- MIDTSKOGEN Ingvild Synnoeve (NOR) 122.1 + 119.7 = 244.1
- LAATE Ingrid (NOR) 96.6 + 113.2 = 209.8 (-32.1)
- BODLAJ Taja (SLO) 99.4 + 100.8 = 200.2 (-41.6)
- ERZAR Tina (SLO) 95.6 + 102.6 = 198.2 (-43.6)
- DUSCHEK Kim Amy (GER) 96.1 + 100.5 = 196.6 (-45.2)
- SATO Yuzuki (JPN) 98.9 + 92.5 = 191.4 (-50.4)
- GRAESLI Kjersti (NOR) 104.7 + 85.8 = 190.5 (-51.3)
- INDRACKOVA Anezka (CZE) 94.1 + 95.8 = 189.9 (-51.9)
- KREIBICH Julina (GER) 87.3 + 97.4 = 184.7 (-57.1)
- MESIKOVA Tamara (SVK) 89.7 + 97.4 = 180.5 (-61.3)
LE ITALIANE IN GARA
14. ZANITZER Martina (ITA) 85.9 + 89.8 = 175.7 (-66.1)
21. VUERICH Noelia (ITA) 80.5 + 70.9 = 151.4 (-90.4)