Home > Notizie
Biathlon , Interviste

Biathlon – Fillon Maillet a Fondo Italia: “Dispiaciuto di non fare la staffetta mista. L’obiettivo è vincere un oro individuale”

Foto credits: Dmytro Yevenko

LENZERHEIDE – È un Quentin Fillon-Maillet un po’ dispiaciuto quello che si ferma ai microfoni dell’inviato Giorgio Capodaglio: il francese infatti non farà parte del quartetto che andrà a caccia di una medaglia nella staffetta mista di domani. Fillon-Maillet è abbastanza triste a causa di questa scelta, soprattutto perché ha sempre fatto parte delle staffette che sono andate a medaglia negli ultimi appuntamenti mondiali. Il biatleta transalpino, che in stagione si è tolto anche la soddisfazione di vincere la sprint a Oberhof, non getta però la spugna e si pone ambiziosi obiettivi, tra cui quello di vincere un titolo mondiale in una gara individuale, che ancora manca nel suo nutrito palmares.

Nonostante sia reduce da una preparazione con qualche piccolo malanno, Fillon Maillet dichiara di godere di ottima forma e di essere reduce dalla vittoria in una competizione nazionale che gli ha dato fiducia: “Mi sento bene, ho avuto due ultime settimane di preparazione buone. Mi sono ammalato alcuni giorni, ma non ha avuto conseguenze sull’allenamento, quindi mi sento fiducioso. Abbiamo gareggiato ai campionanti nazionali la scorsa settimana e ho vinto, quindi sono in fiducia”.

Fillon-Maillet non è stato selezionato per partecipare alla staffetta mista di domani e dichiara di sentirsi abbastanza dispiaciuto a causa di questa scelta: “Sì, sono un po’ triste dato che ho sempre partecipato alle ultime staffette che sono andate a medaglia mondiale, dall’altra parte ho molta fiducia nella mia squadra. Sono stato uno dei migliori atleti francesi in questa stagione e quindi sono molto triste”.

Messa da parte la delusione per la staffetta mista, Fillon Maillet arriva a questi Mondiali con degli obiettivi ben precisi e molto ambiziosi: “Il grande obiettivo è vincere una gara individuale perché a quanto pare ho vinto tutto ciò che potevo, tranne una gara individuale ai mondiali; ma abbiamo anche ottime possibilità in staffetta”.

A proposito delle staffette, alla domanda se senta un po’ di pressione dovuta al fatto di aver vinto tutte le staffette disputate quest’anno in Coppa del Mondo, il biatleta transalpino risponde: “No, sia io che i miei compagni speriamo di partire senza l’usuale pressione. Abbiamo fatto vedere in questa stagione quanto è forte la squadra francese, bisogna soltanto continuare in questo modo, non pensare alla pressione e mostrare solo il meglio; finora non abbiamo commesso grandi errori e quindi dobbiamo soltanto continuare così”. 

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image