Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Carmelo Ghilardi, presidente del C.O. Schilpario 2025, fa il punto sui Mondiali: “Abbiamo fatto una bellissima figura! Volontari encomiabili!”

Photo Credits: Fondo Italia

Il Presidente del Comitato Organizzatore dei Mondiali Junior e U23 di Schilpario, Carmelo Ghilardi, ha tracciato un bilancio positivo sull’edizione 2025 della kermesse iridata giovanile ospitata in Val di Scalve,
A Fondo Italia, intervistato dall’inviata Katja Colturi, Ghilardi ha sottolineato quanto Schilpario si sia distinta non solo sul fronte sportivo, ma anche su quello, non meno importante, dell’accoglienza. “Certamente Schilpario ha fatto una bellissima figura, anche sotto la neve forte le cose sono andate per il verso giusto.

Non è stato facile preparare la Pista degli Abeti per l’evento: a un inverno che ha lesinato le precipitazioni nevose sull’arco alpino, il Comitato Organizzatore ha saputo sopperire brillantemente con un sistema di innevamento artificiale d’eccellenza. “Purtroppo la neve naturale è stata finora di soli 10 cm, abbiamo sopperito con un’innevamento potente, forte, con cui abbiamo prodotto tantissimi metri cubi di neve, però poi abbiamo avuto purtroppo una settimana di acqua incessante quasi estiva e in certi momenti abbiamo avuto davvero paura di non riuscire a portare a casa la manifestazione. E invece con l’aiuto di tanti volontari, che sotto la forte pioggia si sono messi anche a far drenare l’acqua dalla pista, siamo riusciti a mantenerla in ottime condizioni. Tutti i team hanno detto che la pista è eccezionale”

E a proposito di volontari, sono 150 le persone che si sono messe a disposizione per la buona riuscita dell’evento, e il presidente ha tessuto le lodi di ciascuno di loro, sottolineando come “non c’è stato più bisogno di fare riunioni o meeting per spiegare cosa c’era da fare. Si arriva qui alle cinque del mattino, e c’è già gente che sapeva esattamente cosa fare. Tanti hanno preso le ferie, tanti sono in pensione, tanti i giovani, come per esempio il direttore di pista e due suoi collaboratori, parlo di Luca Goni e suo fratello gemello, Emil Lussana, che sono veramente eccezionali. Tutti davvero encomiabili!”

Un successo, quello di questi Mondiali, che potrebbe far crescere le ambizioni della località e sperare in una tappa di Coppa del Mondo: “Se riusciamo a sistemare alcune cose che riguardano l’ospitalità e il numero di atleti perché no. Per questo aspetto dobbiamo sempre affidarci a Boario Terme e alle disponibilità che ci sono nella valle” Quando gli viene fatto notare che all’estero è prassi quella di fare chilometri per raggiungere le venue di gara, Ghirardi fa presente che “noi non siamo l’estero, vorremmo che le cose fossero tutte fatte in valle, che è un posto che merita di avere un supporto importante per poter essere adatta ad un certo tipo di manifestazioni, come questa”. Un appello dunque affinché sport e turismo possano lavorare sempre più in sinergia, in chiave futura: “Noi abbiamo organizzato questi Mondiali pensando al futuro, ai giovani. La pista ora è a disposizione di tutti, perché i ragazzi possano allenarsi, e poi poter dire in un prossimo futuro di avere dei campioni della valle”.

Un evento bergamasco al cui centro c’erano ovviamente i giovani talenti dello sci di fondo internazionale, con quelli che saranno i campioni di domani a contendersi le prime medaglie iridate, ma anche un evento all’insegna del ricordo e della gratitudine nei confronti di figure di grandissimo profilo che hanno accompagnato la disciplina negli anni e non sono più tra noi purtroppo, ma la cui eredità è ancora tangibile: Giovanni Morzenti, presidente della FISI dal 2007 al 2011, e Giuseppe Barzasi, responsabile regionale dello sci nordico nel comitato FISI – Alpi Centrali per 16 anni. “Abbiamo voluto ricordare queste due figure che oltre ad essere originarie della zona, hanno dato tanto agli sport invernali e al fondo in particolare, quindi ci è sembrato giusto ricordarle. Due figure importanti che noi ricordiamo sempre con molto piacere”

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image