C’è il fermento delle grandi occasioni in Alta Val Pusteria, con la località di Dobbiaco che si prepara ad ospitare la 1.a edizione italiana di sempre dei Campionati del Mondo di sci di fondo Paralimpico. Dal 12 al 14 febbraio le piste della Nordic Arena si renderanno infatti protagoniste della massima competizione della specialità che assegnerà i titoli iridati per le categorie femminili e maschili di Sitting, Standing e Vision Impaired.
Il Campionato del Mondo di Dobbiaco sarà una vera e propria parata di stelle, con tutti i migliori interpreti della disciplina che si raduneranno alla Nordic Arena per contendersi le ambite medaglie iridate. Tanti i protagonisti che di vittorie e titoli mondiali se ne intendono, come le campionesse della categoria Standing (atleti con disabilità fisica che gareggiano in posizione eretta) come Natalie Wilkie (CAN) e Vilde Nilsen (NOR) o ancora la record-woman Oleksandra Kononova che fra sci di fondo e biathlon Paralimpico ha conquistato oltre 20 medaglie d’oro. Per la categoria Vision Impaired (atleti ciechi o ipovedenti che gareggiano con il supporto di una guida) si annuncia a dir poco accesa la bagarre fra Yue Wang (CHN), Leonie Maria Walter (GER) e Linn Kazmaier (GER). Kendall Gretsch (USA), Aline Dos Santos Rocha (BRA) e Anja Wicker (GER) sono solo alcune delle atlete della categoria Sitting (con disabilità fisica che gareggiano su appositi sit-ski) che si affronteranno alla Nordic Arena e dovranno lottare con la fuoriclasse statunitense Oksana Masters. L’atleta che nella passata stagione ha vinto tutte le gare disputate a Dobbiaco nell’allora tappa di Coppa del Mondo farà il suo ritorno sulla scena internazionale proprio al Mondiale altoatesino. Masters, che vanta una carriera e un palmares più unici che rari nelle specialità Paralimpiche di fondo, biathlon, canottaggio e ciclismo, vorrà confermarsi nuovamente al massimo livello. Al maschile riflettori accesi sui detentori dei titoli come Mark Arendz (CAN, Standing) e Witold Skupien (POL, Standing), Zebastian Modin (SWE, VI) e Jake Adicoff (USA, VI).
Fra le compagini più tifate in pista al Campionato del Mondo di sci di fondo Paralimpico di Dobbiaco ci sarà senza dubbio quella della nazione ospitante. Per l’Italia il team manager Paolo Marchetti ha selezionato cinque portacolori, tre per quanto riguarda la categoria Sitting e due per quella Standing. Capitan Giuseppe Romele guiderà la spedizione in Val Pusteria in compagnia di Michele Biglione e Giuseppe Spatola, oltre a Cristian Toninelli e Daniele Stefanoni (Standing). Come ricordato dallo stesso responsabile della squadra “l’obiettivo per il nostro team è quello di fare esperienza a livello internazionale perché è importante abituarsi ad un contesto variegato, ma sarà un piacere gareggiare in casa”.
Il Campionato del Mondo di sci di fondo Paralimpico di Dobbiaco animerà le piste della Nordic Arena da mercoledì 12 febbraio, ma l’atmosfera iridata inizierà a farsi sentire nell’impianto altoatesino fin da martedì 11 nel tardo pomeriggio: dalle 17.30 è infatti in programma la Cerimonia di Apertura della kermesse mondiale, tutti invitati.