Home > Notizie
Combinata , Coppa del Mondo / Grand Prix

Combinata nordica – Ad Armbruster la Compact femminile di Otepää. Battuta in volata Hagen

Si è conclusa da poco la prova di fondo dell’ultima delle tre gare della tre giorni sulle nevi di Otepää, Estonia, per quanto riguarda l’ultimo weekend di Coppa del Mondo di combinata nordica femminile prima della pausa che precede i Mondiali di Trondheim, una Individual Compact 5 km dal trampolino normale.

Dopo che questa mattina, sul trampolino Tehvandi HS97, le atlete hanno effettuato il segmento di salto che ha visto la tedesca e leader del pettorale blu di miglior saltatrice Maria Gerboth mettere tutti in riga, sugli sci stretti, come spesso capita, per la precisione la 36ª volta su 44 gare di Coppa del Mondo disputate, è andato in scena l’assolo di Ida Marie Hagen che però non ha vinto la gara, ma è stata battuta in volata da Nathalie Armbruster.

Quest’affermazione, insperata, certifica la vittoria nella classifica generale di Coppa del Mondo per la diciannovenne tedesca, a meno di squalifiche nelle ultime due gare della stagione.

Dopo una prima tornata condotta in rimonta, essendo partita con il pettorale 5, dopo aver terminato il segmento di salto in quinta posizione, nella seconda tornata, Hagen ha raggiunto Armbruster, brava a resistere agli attacchi in salita della norvegese e poi a batterla in volata.

Per la tedesca si tratta della vittoria numero 3 in carriera in Coppa del Mondo, tutte ottenute in questa stagione, a cui aggiunge il podio numero 18 in carriera, di cui otto fatti registrare nella stagione corrente. Per Hagen si tratta comunque del podio numero 30 di carriera, di cui nove quest’anno, ma è la prima gara che perde sul campo e non per squalifica dalla Mass Start sempre su queste nevi del 9 febbraio di un anno fa. 

Alle spalle delle due la spunta, per il gradino più basso, in una volata a due tra le gemelle Kasai, Haruka che vola in doppia cifra di podi in Coppa del Mondo, 10, di cui 7 in questa stagione, mentre Yuna chiude al quarto posto.

Volata per la quinta posizione poi vinta dalla slovena Ema Volavsek che batte la norvegese Marte Leinan Lund, entrambe in rimonta sugli sci stretti dopo un salto sottotono. Settima, brava a vincere la volatina a due, la tedesca Maria Gerboth davanti alla francese Lena Brocard. Chiudono la top 10, infine, la tedesca Jenny Nowak davanti alla finlandese Petra Torvinen.

CLASSIFICA FINALE TOP 10

  1. ARMBRUSTER Nathalie (GER) 13:33.7
  2. HAGEN Ida Marie (NOR) +1.2
  3. KASAI Haruka (JPN) +17.2
  4. KASAI Yuna (JPN) +17.4
  5. VOLAVSEK Ema (SLO) +27.1
  6. LEINAN LUND Marte (NOR) +27.2
  7. GERBOTH Maria (GER) +35.7
  8. BROCARD Lena (FRA) +35.9
  9. NOWAK Jenny (GER) +44.7
  10. TORVINEN Petra (FIN) +46.6

Per la CLASSIFICA FINALE, clicca qui

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image