Home > Notizie
Biathlon , Interviste , Pianeta Italia , Videogallery

Biathlon – Val Ridanna, Nicola Romanin: “Contento delle prestazioni degli ultimi giorni, ora guardo a Otepää”

Si chiude al maschile la tappa di IBU Cup della Val Ridanna, con le emozioni della mass start 60. Accanto al trionfo del norvegese Johannes Dale-Skjevdal, c’è spazio anche per un 19° posto targato Nicola Romanin, il secondo degli azzurri al traguardo dopo Patrick Braunhofer (15°). Sulla prestazione del classe 1994 dell’Esercito, performante sugli sci, pesano i 3 errori nella prime serie in piedi, ma le sensazioni sono comunque buone e la volontà di continuare a lottare non manca. A raccontarlo è lo stesso Romanin, intervenuto ai microfoni di Fondo Italia.

A proposito della sua prova odierna, Romanin spiega: “Oggi mi sentivo molto bene, anche se abbiamo fatto 7 gare in 9 giorni riuscivo ad avere una buona gamba e stare con i migliori tranquillamente. Peccato per questa serie balorda in piedi, non riesco neanche tanto a spiegarmela perché non è da me. Ma questo è il biathlon, un’altra gara discreta. La buona condizione sugli sci? Si, oggi potevo fare abbastanza quello che volevo, però facciamo biathlon e quindi il poligono pesa tanto”.

Guardando in generale al suo buon periodo, culminato con gli ottimi risultati nella sprint e nella pursuit degli Europei in Val Martello, Romanin di dice soddisfatto: “Sono molto contento delle prestazioni che ho fatto negli ultimi giorni, ho raggiunto un livello sugli sci che è il più alto della mia carriera e sono molto contento di questo. Faccio molti sacrifici e non è sempre facile, quindi questo mi fa onore”.

Guardando avanti, il calendario si interrompe per qualche settimana, con il ritorno in gara previsto per la tappa di IBU Cup di Otepää, dove Romanin proverà a guadagnarsi un pass per le finali di Coppa del Mondo di Oslo: “Adesso avremo un periodo buco dalle gare, quindi riprenderò ad allenarmi, visto che abbiamo fatto tante gare e poche ore di allenamento. Poi penso che andrò alle finali di IBU Cup in Estonia, l’obiettivo è sicuramente quello di restare nella top 10 della classifica generale e sperare in una qualificazione per le finali di Coppa del Mondo”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image