Home > Notizie
Combinata , Coppa del Mondo / Grand Prix

Combinata Nordica – Slamik e Riiber si impongono nel PCR di Coppa del Mondo a Otepää

Il Provisional Competition Round (PCR) per la Coppa del Mondo femminile di combinata nordica a Otepää (Estonia) si è svolto questa sotto una leggera nevicata e ha visto imporsi l’austriaca Annalena Slamik con un salto di 92,5 metri che le ha fatto guadagnare 108,4 punti. La tedesca Maria Gerboth ha seguito da vicino al secondo posto con un salto di 93,5 metri e 107,8 punti, a parimerito con un’altra austriaca, Claudia Purker, che come lei ha anche raccolto 107,8 punti con un salto di 90 metri. In caso di uso del PCR, le due partirebbero con un distacco di 6″ da Slamik.

La norvegese Ida Marie Hagen si è piazzata al quarto posto con un salto di 89,5 metri, guadagnando 107 punti, con un distacco di 17″ dalla testa. La leader della classifica generale, Nathalie Armbruster, è decima dopo il PCR: se usato, la tedesca partirebbe a 38″ dalla testa.

Nessuna italiana al via in Estonia, mentre gli azzurri erano presenti nel Provisional round maschile, vinto nel pomeriggio da Jarl Magnus Riiber, che apre il suo weekend nel migliore dei modi. Autore del miglior salto a 99m, il norvegese va in testa provvisoriamente con 141.9 punti davanti a Thomas Rettenegger, autore della stessa misura ma con un punteggio di 133.5 punti, e Martin Fritz, atterrato a con un totale di 131.2 punti. I due austriaci, se il PCR dovesse essere usato, darebbero a Riiber un vantaggio rispettivamente di 6″ e 12″. Solo 13esimo Vinzenz Geiger, attualmente secondo in classifica generale, con distacco di 44″ se il PCR dovesse essere utilizzato.

Per quanto riguarda gli azzurri, il migliore sul trampolino HS97 della località baltica è Raffaele Buzzi, 38esimo, seguito da Alessandro Pittin, 40esimo, ed Aaron Kostner, 47esimo, mentre non ha preso il via Stefano Radovan.

Mentre il PCR è valido per la Gundersen di sabato, domani il weekend vedrà gli atleti impegnati nella prima gara delle tre in programma per il fine settimana, una partenza in massa programmata a cui seguirà il segmento di salto.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image