In occasione della quarta giornata di gare dei Campionati Mondiali di sci di fondo a Schilpario, il programma prevede due mass start di 20 km in tecnica classica, per le categorie maschili e femminili under 23.
Come da abitudine in questi mondiali, prenderanno il via prima le donne alle ore 10.00. Tra le 64 partenti, l’Italia schiera il contingente pieno di quattro atlete: attenzione puntata sull’esordio mondiale, con il pettorale 7, di Maria Gismondi (Fiamme Oro), che l’anno scorso fu Campionessa Mondiale junior in questo format di gara ma nella tecnica libera, e di Veronica Silvestri (13), la più esperta del gruppo che si allena con le Fiamme Gialle e in stagione si è tolta soddisfazioni proprio in questa gara. Completano il quartetto due nomi di peso, già ottime nella sprint, come Nadine Laurent (Fiamme Oro) e Iris De Martin Pinter (Carabinieri) che partiranno il via rispettivamente con il 18 e il 20. Difficile trovare una possibile favorita, ma sicuramente dovranno essere monitorate le norvegesi e le svedesi (con Märta Rosenberg che potrebbe tentare la doppietta), oltre a qualche atleta alpina come Helen Hoffmann (1), Marina Kaelin (3), Julie Pierrel (14) e Gina Del Rio (15).
Alle 12.00 scatteranno dai blocchi i 77 fondisti della categoria maschile. L’Italia sarà egregiamente rappresentata dalla punta delle Fiamme Oro Martino Carollo (pettorale 1), a riposo nella sprint, il cui talento è stato ammirato in occasione del Tour de Ski. Si presenza con ottime credenziali anche Davide Ghio (Fiamme Gialle, pettorale 6), che l’anno scorso fu bronzo nella 20 km a skating juniores; la tecnica classica è certamente più congeniale al piemontese. Rivedremo in pista anche Andrea Zorzi (9), che si è allenato in estate con il Centro Sportivo Esercito, e Giacomo Petrini (Esercito, 16) . Per le medaglie bisognerà fare i conti soprattutto con il finlandese Niko Anttola (2) e con il norvegese Mathias Holbæk (3), ma i giochi sembrano abbastanza aperti a diversi atleti.