Ora la rosa norvegese per i mondiali di sci di fondo casalinghi è al completo: dopo Taugboel ed Evensen, Anne Kjersti Kalvå è riuscita ad accaparrarsi l’ultimo posto vacante all’interno della squadra che rappresenterà la Norvegia sulle piste di Granåsen a Trondheim. Dopo un inizio di stagione stentato, lontana dalle compagne di squadra nell’opening di Beitostølen e senza gare di Coppa del Mondo fino a metà gennaio, le speranza di prendere parte all’evento sportivo dell’anno per la Norvegia erano praticamente ridotte all’osso per la fondista di Lundamo, che anche in occasione dei Campionati nazionali di Gaasbu non era riuscita ad emergere come ci si sarebbe aspettato.
A testa bassa, approfittando delle assenze eccellenti, la 32enne è andata in Coppa del Mondo nelle ultime due settimane portando a casa delle solide prestazioni negli ultimi due fine settimana di Coppa del Mondo, convincendo i tecnici a far cadere su di lei la propria scelta. In Engadina, lo scorso fine settimana, si è classificata quarta nella 20 chilometri a tecnica libera, mente domenica ha ottenuto il 7° posto nella 10 km a tecnica libera di Cogne.
“Anne Kjersti ha ottenuto buoni risultati nelle ultime settimane. Va a completare una squadra norvegese molto forte” ha dichiarato l’allenatore della squadra nazionale Sjur Ole Svarstad in una nota stampa della Federazione norvegese di sci (NSF) “Ha iniziato la stagione in modo un po’ irregolare, ma è cresciuta molto durante l’inverno. Gareggerà anche nel weekend di gara a Falun, che sarà una prova generale in vista dei Campionati del Mondo di Trondheim”
Nonostante la convocazione, secondo l’agenzia stampa NTB non è ancora certo che Kalvå avrà un pettorale garantito per le gare iridate di Trondheim: sebbene la fondista si sia comportata bene negli ultimi due fine settimana di Coppa del Mondo, è anche vero che il campo di partenti era di livello inferiore rispetto al solito per via della preparazione per il grande evento a cui diversi atleti hanno dato la priorità, pertanto potrebbe non essere in pista a difendere la medaglia d’oro in staffetta e le due d’argento nella 30km mass start (ora sostituita dalla 50km) e la team sprint vinte due anni fa a Planica. Ci si aspetta che atlete come Kristin Austgulen Fosnæs, Silje Theodorsen, Nora Sanness e Helene Marie Fossesholm abbiano più possibilità di essere al via nelle gare distance oltre a Therese Johaug, Astrid Øyre Slind e Heidi Weng, certe di avere un pettorale e dalle quali ci si aspetta chiaramente il massimo risultato possibile.
CONVOCATI
UOMINI
Johannes Høsflot Klæbo
Simen Hegstad Krüger
Harald Østberg Amundsen
Martin Løwstrøm Nyenget
Jan Thomas Jenssen
Erik Valnes
Anche Northug
Pål Golberg
Matz William Jenssen
Andreas Fjorden Ree
Håvard Solås Taugbøl
Ansgar Evensen
DONNE
Therese Johaug
Heidi Weng
Astrid Øyre Slind
Silje Theodorsen
Kristin Austgulen Fosnæs
Kristine Stavås Skistad
Mathilde Myhrvold
Julie Myhre
Lotta Udnes Weng
Helene Marie Fossesholm
Nora Sanness
Anne Kjersti Kalvå