Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Mondiali U23, 3° tempo De Martin nella qualificazione della sprint di Schilpario. Tre azzurri alle batterie

Dopo la prima giornata di gare a Schilpario, che ha aperto i Mondiali Junior con la sprint in classico, oggi tocca alla categoria Under 23, in gara nello stesso format. Le danze si sono aperte in mattinata, con le qualificazioni al maschile e al femminile, dalle quali l’Italia è uscita con belle soddisfazioni e incoraggianti segnali, con il risultato di 3 atleti qualificati per le batterie.

Al femminile, a vincere la qualificazione con grande margine sulle avversarie è stata la svedese Märta Rosenberg – atleta già in top 15 in Coppa del Mondo – capace di rifilare oltre 7 secondi alla finlandese Nora Kytaja, autrice del 2° tempo. La bella notizia per l’Italia è l’ottimo 3° tempo di Iris De Martin Pinter, a cui si aggiunge un altrettanto eccellente 6° posto di Nadine Laurent. Si deve accontentare di un 33° posto invece Virginia Cena, esclusa dalle batterie per pochi secondi, mentre non è partita Veronica Silvestri che – non al meglio – punterà sulle prove distance dei prossimi giorni.

Per i risultati completi della qualificazione femminile della sprint in classico dei Mondiali U23, CLICCA QUI

Tra gli uomini, all’interno di un parco partenti di grande livello, hanno detto la loro anche i fondisti azzurri. A far segnare il miglior tempo è stato lo svedese Maans Skoglund – semifinalista nella sprint di Coppa del Mondo a Cogne lo scorso weekend – davanti al norvegese Aleksander Elde Holmboe, altro talento importante e già finalista in sprint del massimo circuito. Il migliore azzurro al traguardo in qualificazione è invece Aksel Artusi, autore del 18° tempo, mentre non riescono a centrare il passaggio del turno Benjamin Schwingshackl, Andrea Zorzi e Giacomo Petrini, protagonisti rispettivamente del 37°, 53° e 59° tempo.

Per i risultati completi della qualificazione maschile della sprint in classico dei Mondiali U23, CLICCA QUI

Ora lo sguardo si sposta verso le fasi finali della sprint, con le batterie al via a partire dalle 12. Come di consueto a partire saranno le donne, a cui si alterneranno gli uomini tra quarti di finale, semifinali e finali.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image