Home > Notizie
Biathlon

Le settimane altoatesine del biathlon proseguono in Val Ridanna

Photo Credits: Sportissimus

Dopo la Coppa del mondo di biathlon ad Anterselva e i Campionati europei Open di biathlon in Val Martello, questa settimana l’Alto Adige ospiterà un altro evento internazionale di spicco. Al Centro biathlon della Val Ridanna farà tappa l’IBU Cup, il circuito cadetto del biathlon. Dopo gli allenamenti ufficiali di martedì, mercoledì 5 febbraio si inizierà a gareggiare: andranno in scena le sprint.

L’élite internazionale del biathlon è ospite in Alto Adige anche questa settimana. In Val Ridanna, infatti, si tiene la settima tappa stagionale dell‘IBU Cup. Più di 250 biatlete e biatleti provenienti da 35 Paesi sono già arrivati nella valle altoatesina, dove saranno impegnati in tre gare maschili e altrettante femminili a partire da mercoledì 5 febbraio.

Nella valle laterale dell’Alta Val d’Isarco si partirà con le gare sprint. Alle ore 10.45 avrà inizio la gara maschile, nella quale i biatleti dovranno sciare per 10 chilometri e affrontare due prove al poligono, una a terra e una in piedi. L’Italia, padrona di casa dell’evento, schiererà Patrick Braunhofer (pettorale numero 4), Iacopo Leonesio (12), Nicola Romanin (13), Nicolò Giraudo (55), Michele Molinari (74) e David Zingerle (105). Braunhofer potrebbe essere particolarmente motivato nella gara di casa: con la vittoria nella pursuit, sabato scorso agli Europei in Val Martello è stato il primo azzurro di sempre a vincere un oro europeo e ha fatto la storia. Il primo a scendere in gara nella sprint maschile, a cui parteciperanno 105 biatleti, sarà il norvegese Vetle Sjaastad Christiansen.

La gara femminile avrà inizio alle 14.15. Anche le biatlete saranno impegnate in due sessioni al poligono, ma percorreranno 7,5 chilometri sugli sci. Per la nazionale italiana saranno in gara Sara Scattolo (pettorale numero 3), Linda Zingerle (32), Rebecca Passler (35), Beatrice Trabucchi (54) e Astrid Plosch (79). In Val Martello Linda Zingerle ha vinto il bronzo nella pursuit e con la staffetta. Anche Rebecca Passler faceva parte del quartetto azzurro che si è classificato al terzo posto. Tra le 93 biatlete iscritte alla gara, la prima a scendere in pista sarà la lettone Sandra Bulina con il pettorale numero 1.

Dopo un’altra giornata di allenamenti in programma giovedì, l’IBU Cup in Val Ridanna proseguirà venerdì con le gare a inseguimento. Sabato l’evento si concluderà con due mass start 60.

Programma IBU Cup Ridanna 2024/25:

Mercoledì 5 febbraio:
Ore 10.45 10 km sprint maschile
Ore 14.15 7,5 km sprint femminile

Giovedì 6 febbraio:
Allenamenti ufficiali

Venerdì 7 febbraio:
Ore 11 12,5 km pursuit maschile
Ore 13.45 10 km pursuit femminile

Sabato 8 febbraio:
Ore 10.45 15 km mass start 60 maschile
Ore 13.30 12,5 km mass start 60 femminile

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image