Circa 200 alunni e alunne hanno scoperto la gioia dello sci di fondo in Val Pusteria. La seconda edizione dell’evento ha promosso salute, sicurezza e sostenibilità attraverso attività sportive e didattiche in collaborazione con partner locali, associazioni turistiche e scuole.
La seconda edizione del Dolomiti NordicSki School day si è conclusa con grande successo. L’evento si è svolto quest’anno presso la Nordic Arena di Dobbiaco (09/01), in Valle Aurina (14 e 21/01) e in Valle di Anterselva (15/01). Circa 200 alunni delle prime classi delle scuole medie hanno partecipato all’iniziativa, organizzata dalle associazioni turistiche in collaborazione con gli istituti scolastici locali.
Attraverso diverse stazioni tematiche, i ragazzi hanno potuto approfondire le molteplici sfaccettature dello sci di fondo. L’attenzione si è concentrata sui benefici per la salute derivanti dal movimento all’aria aperta, sull’apprendimento ludico della tecnica dello sci di fondo e sugli aspetti legati alla sicurezza in ambiente invernale.
L’obiettivo principale del Dolomiti NordicSki School day è quello di avvicinare i bambini e le loro famiglie allo sci di fondo come attività outdoor salutare e divertente. Sostenuto dal comitato organizzatore di Dolomiti NordicSki, in collaborazione tra gli altri con IDM Alto Adige e partner locali, l’evento ha coinvolto attivamente la popolazione locale, trasmettendo valori legati allo sport, alla sostenibilità e all’identità regionale.
Dolomiti NordicSki, il carosello di sci di fondo più spettacolare d’Europa, si estende tra Alto Adige (Valle Aurina, Valle di Anterselva, Val Casies-Monguelfo-Tesido, 3 Cime Dolomiti, Alpe di Siusi e Val Gardena), la Provincia di Belluno (Cortina d’Ampezzo e Comelico) e Osttirol. Con questa iniziativa, il network dimostra ancora una volta il suo impegno nella promozione dello sci di fondo e dei suoi valori fondamentali.
Un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito con il loro supporto e la loro partecipazione! Un ringraziamento speciale va ai dirigenti scolastici che hanno creduto nel progetto e agli insegnanti che hanno accompagnato gli alunni in questa giornata speciale. Insieme, abbiamo reso la seconda edizione del Dolomiti NordicSki School day un’esperienza indimenticabile!
L’evento inaugurale del Dolomiti NordicSki School day si è svolto la mattina del 9 gennaio 2025 presso la Nordic Arena di Dobbiaco. 56 studenti delle prime classi delle scuole medie hanno vissuto una giornata all’insegna dello sci di fondo, del biathlon e delle tecniche di soccorso sulla neve con cani da ricerca. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Turistica di Dobbiaco/3 Cime Dolomiti, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Dobbiaco, la scuola di sci di fondo Snowsports 3 Zinnen e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza – sezione Prato alla Drava. La giornata si è conclusa con una dimostrazione di un’operazione di soccorso con un cane da valanga. A rendere l’esperienza ancora più speciale, una merenda offerta dai panifici Trenker e Walder.
Valle Aurina: doppio appuntamento a Casere
Il Dolomiti NordicSki School day in Valle Aurina si è svolto in due date, il 14 e il 21 gennaio 2025. Circa 65 studenti delle prime classi delle scuole medie del comprensorio della Valle Aurina hanno partecipato all’iniziativa, che è iniziata con una lezione introduttiva nell’Aula Magna della scuola di San Giovanni. Gli studenti hanno approfondito le norme di comportamento sicuro sulla neve e hanno partecipato a una lezione di primo soccorso tenuta dalla Croce Bianca della Valle Aurina. Successivamente, gli alunni hanno raggiunto in autobus di linea il suggestivo scenario innevato di Casere, dove hanno partecipato a un entusiasmante lezione di sci di fondo con i maestri locali. Dopo una meritata pausa pranzo, i ragazzi hanno ripreso gli sci per un pomeriggio ricco di attività divertenti, concludendo così una giornata di sport e apprendimento.
Valle di Anterselva: School Day con il gatto delle nevi
Il 15 gennaio 2025, la Valle di Anterselva ha ospitato il suo primo Dolomiti NordicSki School day, coinvolgendo 60 studenti delle prime classi della scuola media di Valdaora. La giornata è stata caratterizzata da una serie di attività all’insegna del movimento, della natura e della formazione. I maestri di sci della scuola di fondo di Anterselva hanno offerto corsi introduttivi e di perfezionamento per principianti ed esperti. Il Soccorso Alpino della Valle di Anterselva ha illustrato ai ragazzi le tecniche di primo soccorso e sicurezza sulla neve, fornendo preziosi insegnamenti sulla gestione delle emergenze in montagna. Uno dei momenti più entusiasmanti della giornata è stata la dimostrazione del gatto delle nevi, guidata dall’esperto Armin, che ha mostrato ai ragazzi come si prepara e si mantiene una pista di sci di fondo. L’evento ha saputo coniugare sport, apprendimento e contatto con la natura, lasciando nei partecipanti ricordi indelebili e accrescendo la loro consapevolezza sull’importanza della sicurezza e della sostenibilità in ambiente invernale.