Home > Notizie
Biathlon , Interviste

Biathlon – Georg Altstätter al termine degli Europei: “Tutto è andato per il meglio. Il nuovo centro biathlon può dare belle soddisfazioni”

VAL MARTELLO – Riportiamo le dichiarazioni di Georg Altstätter, sindaco di Martello nonché presidente del comitato organizzatore dei Campionati Europei di biathlon, che si sono conclusi ieri. Intervistato dall’inviato Giorgio Capodaglio, Altstätter ha messo in luce gli aspetti vincenti di questa manifestazione, andata in scena lungo piste perfettamente innevate, con la presenza di tanto pubblico e a seguito di importanti interventi strutturali quali il completo rinnovamento del Media Center adiacente alla pista.  

Queste le prime dichiarazioni di Alstätter su questo Campionati Europeo, che meglio di così non poteva andare: “Proprio così. Un ringraziamento a tutto lo staff, al comitato organizzativo che è riuscito a fare un grande evento e ad avere tanti spettatori, superando sicuramente il numero di 500 spettatori giornalieri, arrivando anche a 1000 nella giornata di ieri; per un Campionato Europeo è un bel numero. Sicuramente ci ha aiutato anche il bel tempo: è nevicato tanto prima dell’inizio, ma la neve ha creato un bell’ambiente e poi è uscito il sole. Sono stati d’aiuto anche i risultati degli italiani con la vittoria di Braunhofer e il bel terzo posto della staffetta femminile di oggi. Tutto è andato nella maniera migliore, anche per la stampa che aveva modo di scrivere di tanti bei risultati (ride, ndr.)”. 

Un secondo commento più istituzionale, essendo anche sindaco della località altoatesina, nel descrivere come il centro del biathlon si presenti decisamente rinnovato rispetto a come si presentava solo pochi anni fa: “Le regole cambiano, lo sport si sviluppa e muta spesso, per cui dopo bisogna stargli dietro per poter continuare a organizzare grandi gare. Adesso siamo veramente a un buon punto, ma mi auguro che per i prossimi anni non ci sia bisogno di costruire altro. In questo è importante il presidente della provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, che ci dà sempre una mano, essendo noi economicamente e strutturalmente un po’ indietro rispetto ad altre zone della provincia. Se lavoriamo insieme, possiamo continuare ad andare avanti e avere belle soddisfazioni da questo centro”. 

Entrando più nel dettaglio, i cambiamenti principali riguardano la riorganizzazione del Media Center e l’edificazione di palazzine che verranno utilizzate non solo per le gare, ma adibite ad usi molteplici: “Costruire delle palazzine e utilizzarle solo per cinque giorni sarebbe troppo dispendioso, per cui abbiamo cercato di ricavare alcuni salotti dove poter far dormire circa 20 bambini, che arrivano dall’estero e dall’Italia, in modo da creare una sorta di campo scuola e campo estivo, comprendendo biatleti di varie società e comitati, che sono già stati qui in estate a fare allenamento lungo la pista di skiroll. Non è pensato solo per biatleti: arrivano anche band musicali, scout, scuole. Lì vedo un potenziale importante, da usare in più ambiti: usiamo il centro anche per le gare di sci alpinismo, oppure per altre manifestazioni estive. La costruzione e la manutenzione hanno un costo e per mantenere questi costi accessibili dobbiamo organizzare sempre qualcosa di diverso. Penso che nella grande sala della nuova palazzina si possano fare molti eventi, anche per i più giovani della valle”.  

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image