Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Coppa del Mondo, le startlist della 10 km a skating

Photo credit: Stefano Jeantet/Events in Cogne

Si avvia al termine il fine settimana di Coppa del Mondo di sci di fondo a Cogne, in Valle D’Aosta. Dopo due gare dedicate agli atleti “sprint”, domani è tempo di misurarsi su distanza con una 10 km in tecnica libera con partenza a intervalli.

Apriranno il programma di domani gli uomini, che scenderanno in pista a partire dalle ore 10.00. Troveremo al via ben 11 fondisti azzurri: partiranno quasi uno dopo l’altro Mikael Abram (19), Martin Coradazzi (21) e Giovanni Ticcò (22). Dopo il bel Tour de Ski, rivedremo in gara anche Lorenzo Romano con il 27, poi avremo un quartetto di atleti italiani: Davide Graz (30), l’esordio stagionale di Giandomenico Salvadori (31), Simone Daprà (32), Paolo Ventura (33). Con il 39 sarà la volta di Elia Barp, poi dovremo attendere fino al 65 di Alessandro Chiocchetti. Federico Pellegrino chiuderà il gruppo dei migliori con il 70. Occhi puntati sui tanti norvegesi, in particolare sul rientrante Harald Østberg Amundsen (54) e su Simen Hegstad Krueger (62), con Andreas Fjorden Ree (46) e Iver Tildheim Andersen (48) come outsider di lusso.

Di seguito la startlist integrale della 10 km maschile:

Alle 13.00 in punto andrà alle donne il compito di chiudere la tappa di gare valdostane; sono 59 le fondiste iscritte. L’Italia si presenta con 8 portacolori, tra rientranti ed esordienti assolute in Coppa del Mondo: la prima a partire sarà Federica Cassol con il pettorale 6, mentre con il 9 sarà la volta di Stefania Corradini, che farà il suo esordio assoluto. Francesca Franchi (13) rientra alle competizioni dopo uno stop e la ripartenza dalla Coppa Italia, Martina Bellini (15) vorrà rifarsi dopo la caduta rimediata nelle qualifiche della sprint odierna. Martina di Centa avrà il pettorale 25. Caterina Ganz (33) e Anna Comarella (43) faranno parte del cosiddetto “seeded group”. Bello rivedere al via in Coppa del Mondo la friulana Cristina Pittin (44), atleta resiliente che merita un riscatto. La sfida per la vittoria vedrà sicuramente tra le contendenti più accreditate Jessie Diggins (37) e Astrid Øyre Slind (31), ma attenzione anche alle finlandesi e a Flora Dolci (51).

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image