Home > Notizie
Combinata , Coppa del Mondo / Grand Prix

Combinata nordica – Oftebro si aggiudica la Compact della “Triple” maschile di Seefeld. Migliore azzurro Alessandro Pittin, 36º

Si è conclusa da poco, sulle nevi di Seefeld in Tirol, Austria, la prova di fondo della seconda delle tre gare dell’undicesima “Triple” di sempre per quanto riguarda la Coppa del Mondo di combinata nordica maschile, una Individual Compact 7.5 km dal trampolino normale, dopo che questa mattina i combinatisti hanno effettuato il proprio salto sul trampolino Toni Seelos HS109, che ha ospitato i Giochi Olimpici invernali del 1964 e del 1976. 

Dopo il terzo gradino del podio ottenuto ieri nella Mass Start, Jens Luuras Oftebro, con un’azione degna di nota negli ultimi 100 metri, vince la gara numero 7 in carriera in Coppa del Mondo, la seconda stagionale, ottiene il podio numero 31 di carriera, il quarto in questa stagione e fa felici i norvegesi che, ai prossimi Giochi Olimpici, saranno orfani del più grande combinatista di tutti i tempi Jarl Magnus Riiber, ma possono dormire sonni tranquilli, perché se Oftebro è questo, la probabilità di vincere le gare aumenta esponenzialmente.

Il 24enne di Baerum, batte in volata proprio il compagno di squadra Jarl Magnus Riiber, rialzatosi negli ultimi 5 metri quando ha visto che il motore del più giovane connazionale era superiore rispetto al proprio. Poco male per Riiber, sempre più in testa alla classifica generale di Coppa del Mondo e della “Triple” di Seefeld. Con questo ennesimo podio ottiene il 106º piazzamento tra i primi tre in carriera in Coppa del Mondo e il podio numero otto in stagione.

I due Norge si sono avvantaggiati sull’ultima discesa verso il traguardo sfruttando dei materiali strepitosi che hanno messo in seria difficoltà gli unici due che sono riusciti a tenere il loro ritmo nella parte finale dell’ultima tornata, il tedesco Vinzenz Geiger e l’austriaco Johannes Lamparter. È proprio Geiger che ha chiuso sul gradino più basso del podio collezionando il 45º piazzamento tra i primi tre in carriera in Coppa del Mondo, il settimo stagionale, battendo Lamparter che non ne aveva più negli ultimi 100 metri di gara.

Al quinto posto ha chiuso il finlandese Ilkka Herola che ha provato a tenere il passo dei primi quattro ma è scoppiato a poco meno di 200 metri dal traguardo, poco dopo il sesto odierno, l’altro tedesco Julian Schmid, che ha completato la gara con andatura a dir poco turistica essendo certo del proprio piazzamento. Da rimarcare come i primi sei della prova di salto abbiano concluso la prova di fondo nelle prime sei posizioni, con piazzamenti sparsi. La top 10 è poi completata dal tedesco Manuel Faisst che regola in volata gli austriaci Stefan Rettenegger e Fabio Obermeyr e il veterano norvegese Joergen Graabak. 

Per quanto riguarda gli azzurri, due dei tre partecipanti alla gara hanno chiuso in zona punti. Si tratta di Alessandro Pittin e Aaron Kostner, rispettivamente 36º e 37º, mentre Raffaele Buzzi ha concluso la propria contesa in 47ª posizione.

CLASSIFICA FINALE TOP 10

  1. OFTEBRO Jens Luuras (NOR)
  2. RIIBER Jarl Magnus (NOR) +0.8
  3. GEIGER Vinzenz (GER) +3.2
  4. LAMPARTER Johannes (AUT) +5.5
  5. HEROLA Ilkka (FIN) +9.1
  6. SCHMID Julian (GER) +22.0
  7. FAISST Manuel (GER) +28.5
  8. RETTENEGGER Stefan (AUT) +29.9
  9. OBERMEYR Fabio (AUT) +31.3
  10. GRAABAK Joergen (NOR) +32.0

GLI ITALIANI IN GARA

36. PITTIN Alessandro (ITA) +1:27.9

37. KOSTNER Aaron (ITA) +1:30.8

47. BUZZI Raffaele (ITA) +2:35.8

Per la CLASSIFICA FINALE, clicca qui

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image