Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Fantastico bronzo di Zingerle nella pursuit dei campionati europei in Val Martello! Oro Bendika

Grandissimo bronzo per Linda Zingerle nella pursuit di 10 km degli europei in Val Martello! La giovane azzurra trova finalmente il riscatto dopo i tanti infortuni delle ultime stagioni. La veterana lettone Baiba Bendika vince l’oro col brivido. Argento per la svedese Heijdenberg, partita al comando dopo l’oro della sprint. Bella prova di squadra per l’Italia nella gara di casa, con anche il grande risultato per Birgit Schoelzhorn, ottava, e Ilaria Scattolo e Rebecca Passler che si piazzano al 14o e 16o posto.

La prova ha avuto il suo momento culminante nell’ultimo poligono, dove la gara ha avuto un improvviso ribaltamento, che ha letteralmente rovesciato le gerarchie per il podio, rischiando anche di mettere in dubbio il successo di Bendika, sino a quel momento in assoluto controllo e dominio della competizione. Sono arrivati infatti tantissimi errori da parte di tutte le atlete ai primi posti e Zingerle (0+1+1+0) è stata molto brava ad approfittarne, trovando lo zero e risalendo così dal precedente nono posto parziale. L’azzurra è poi riuscita ad avere la meglio su avversarie quotate nell’ultima tornata, come Puff e Tomingas, per andare a prendersi una meritatissima medaglia, che assume ancor più significato se si pensa a tutti i guai fisici e alle tante difficoltà che questa ragazza ha dovuto affrontare nelle ultime stagioni. Si spera che questo bel risultato le dia la carica per ambire a ben figurare anche i palcoscenici più prestigiosi, a cui il suo grande talento le permette di guardare con fiducia.

La veterana lettone Bendika, partita col pettorale 3, è stata molto brava ad approfittare degli errori della leader Heijdenberg (uno per poligono) e con un tiro rapido e preciso e un passo consistente sugli sci ha preso la vetta della gara verso metà prova, senza più lasciarla. Ha però tremato e rischiato parecchio nell’ultimo poligono, nel quale è entrata con 1′ di margine su tutte, dove ha inaspettatamente commesso tre errori, che per sua fortuna non hanno compromesso il risultato finale, anche a causa degli sbagli altrui. Nel suo successo c’è anche un po’ di Italia, poichè oggi ha utilizzato il calciolo DW-One di Dorothea Wierer.

Quarta sul traguardo è l’estone Tuuli Tomingas, protagonista di una bella rimonta dal quindicesimo posto, ma conclusa ai piedi del podio, sconfitta nell’ultimo giro da Zingerle. Quinta una Chuaveau veloce come sempre sugli sci, ma ancora troppo fallosa al tiro (4 errori) per potersi giocare il podio, nonostante per gran parte della gara abbia veleggiato al secondo o al terzo posto. Sesta e settima con due gare regolari e due errori al tiro Guigonnat e Johansen, mentre ottava è un’ottima Birgit Schoelzhorn, oggi particolarmente a suo agio al tiro con solo un’errore nell’ultima serie. L’azzurra è stata anche molto brava sugli sci, soprattutto nell’ultimo giro, dove ha tenuto il ritmo delle migliori e ha battagliato con loro, andando anche ad infilare una stanca Puff, che anche oggi ha trovato lo zero, ma da metà gara in poi sugli sci è letteralmente crollata. Basti pensare che è uscita seconda dall’ultimo poligono e ha terminato solo al nono posto, facendosi rimontare da molte avversarie nell’ultima tornata.

Qualche errore di troppo al tiro non consente di giocarsi le posizioni sul podio a Ilaria Scattolo, 14esima con 4 errori e Rebecca Passler, 16esima con addirittura 6 errori. L’altoatesina sta mostrando un’ottima condizione, ma non riesce a trovare la sua consueta precisione al poligono. Peccato perchè entrambe le azzurre sono state insieme a Zingerle per metà gara, ma poi gli errori le hanno fatte precipitare in classifica. Buona rimonta per Beatrice Trabucchi, partita lontanissimo col pettorale 52. La valdostana è risalita fino al 29esimo posto, con solo 2 errori a terra.

Era presente oggi sui tracciati della Val Martello a godersi la gara anche il presidente della provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher. L’appuntamento è ora per le 13.45, con la prova maschile.

Classifica finale, TOP 10

  1. Baiba Bendika (LTV) 33’54.4 (0+0+0+3)
  2. Anna-Karin Heijdenberg (SVE) +15.6 (1+1+1+1)
  3. Linda Zingerle (ITA) +19.2 (0+1+1+0)
  4. Tuuli Tomingas (EST) +27.6 (2+0+0+0)
  5. Sophie Chauveau (FRA) +27.8 (1+1+0+2)
  6. Gilonne Guigonnat (FRA) +35.6 (0+0+1+1)
  7. Marthe Krakstad Johansen (NOR) +41.1 (0+1+0+1)
  8. Birgit Schoelzhorn (ITA) +41.8 (0+0+0+1)
  9. Johanna Puff (GER) +48.8 (0+0+0+0)
  10. Siri Skar (NOR) 57.5 (1+1+0+0)

Le altre italiane

14. Ilaria Scattolo +1’20.4 (0+1+2+1)

16. Rebecca Passler +1’33.1 (0+3+2+1)

29. Beatrice Trabucchi +3’14.4 (0+2+0+0)

La classifica completa QUI

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image