Nella seconda giornata di gare in Val Martello è la Svezia a festeggiare con la bellissima prestazione di Anna-Karin Heijdenberg che conquista la medaglia d’oro senza errori al poligono con un tempo finale di 21’43.1, davanti alla francese Amandine Mengin con un distacco di 49.3 e un errore al poligono (1-0) e la lettone Baiba Bendika, a un solo decimo dalla medaglia d’argento e due errori nel secondo poligono (0-2).
Un folto pubblico, unitamente ai moltissimi bambini delle scuole locali accorsi a fare il tifo ai loro beniamini, ha accolto le atlete scese in pista per la seconda giornata dei Campionati Europei e che ha visto, nella sprint da poco terminata, la vittoria della svedese Heijdenberg, già bronzo nell’individuale che ha aperto la kermesse altoatesina.
Ai piedi del podio Marthe Johansen: la norvegese, che era 2ª al km 6, ha perso terreno chiudendo al 4° posto con un ritardo di 50.9 dalla vincitrice e una prova al poligono perfetta. Sperava in quaalcosa di più di un 5° posto Sophie Chauveau: uscita in testa dopo il primo poligono, la francese ha pagato i due errori nella sessione in piedi.
Le madaglia d’oro nell’individuale, Johanna Puff, conclude al 7° posto: la tedesca, uscita in terza posizione dall’ultimo poligono, perde terreno nell’ultima tornata, allontanando quindi le possibilità di podio. Decisamente più attardata Marlene Fichtner, argento nell’individuale, che chiude al 47° posto.
Buona la prova delle azzurre in gara: la migliore è Rebecca Passler, tenuta a riposo nell’individuale di mercoledì, che chiude in 8ª posizione e il miglior shooting time di gara; bene anche Linda Zingerle, che conclude la prova all’11° posto con un doppio 0 al poligono; 13ª Ilaria Scattolo con un errore nella prima sessione di tiro. Birgit Schoelzhorn che conclude la sua prestazione al 18° posto (+1’41″8; 1-0); 52ª Beatrice Trabucchi che dopo un primo poligono senza errori, incappa in tre errori nella sessione in piedi.
Alle 14:15 prenderà il via la sprint maschile.
CLASSIFICA FINALE – Top 10
- A.K. Heijenberg (SWE) 21’43”1 (0-0)
- A. Mengin (FRA) +49″3 (1-0)
- B. Bendika (LAT) +49”4 (0-2)
- M. K. Johansen (NOR) +50”9 (0-0)
- S. Chauveau (FRA) +54”9 (0-2)
- S. Skar (NOR) +55”5 (1-0)
- J. Puff (GER) +58”4 (0-0)
- R. Passler (ITA) +1’07”5 (2-0)
- G. Guigonnt (FRA) +1’13”0 (1-0)
- C. Bened (FRA) +1’14”4 (1-0)
Le altre italiane
11. L. Zingerle +1’16”8 (0-0)
13. I. Scattolo +1’20″6 (1-0)
18. B. Schoelzhorn +1’41″8 (1-0)
52. B. Trabucchi +2’44″8 (0-3)