Doppietta norvegese agli Europei in corso di svolgimento in Val Martello: nella sprint della seconda giornata di gare, Sivert Bakken, che dopo un’assenza di oltre due anni dalle competizioni a causa di una pericardite, è riuscito a conquistare la medaglia d’oro grazie ad una prova perfetta al poligono e a un’ottima prestazione sugli sci soprattutto nell’ultimo giro, chiude in 25’03.6 davanti al compagno di squadra Svetle Christiansen, autore anche lui di un doppio zero (+6.6). Medaglia di bronzo per l’austriaco Fredrik Muehlbacher, argento nell’individuale di mercoledì, che chiude con un distacco di 10”2 dal vincitore.
Ai piedi del podio altra doppietta norvegese con Sverre Aspenes che fa registrare il miglior tempo sugli sci ma paga i due errori totali al poligono (+12.0; 1-1) davanti al leader nella classifica generale di IBU Cup, Isak Frey (+12.7; 1-0). Da evidenziare il 9° posto a pari merito per i due tedeschi, Fratzscher e Zobel, che chiudono a 24.7 dal vincitore ed entrambi con 1 errore.
Non si è presentato al cancelletto di partenza Dale perchè ammalato.
Ottima prestazione di Nicola Romanin che chiude al 7° posto, ma senza l’errore commesso nella sessione in piedi, avrebbe avuto sicuramente le carte in regola per giocarsi il podio. Patrick Braunhofer, anche lui con un errore, chiude al 16° posto con un ritardo di 35.2 da Bakken. Altra solida prova per Iacopo Leonesio al poligono (0-0) che chiude al 23° posto (+57.5). Due errori per Nicolò Betemps che chiuded al 25° posto (+1’02.7; 2-0). Più attardati Marco Barale (+1’31.1; 0-1) e Christoph Pircher (+1’36.8; 1+1) che terminano la loro prestazione rispettivamente al 44° e 48° posto.
LA CLASSIFICA TOP 10
1° Sivert Guttorm Bakken (NOR) 25’03.6 (0-0)
2° Vetle Sjaastad Christiansen (NOR) +6.6 (0-0)
3° Fredrik Muehlbacher (AUT) +10.2 (0-0)
4° Sverre Dahlen Aspenes (NOR) +12.0 (1-1)
5° Isak Frey (NOR) +12.7 (1-0)
6° Emil Nykvist (SWE) +15.2 (0-0)
7° Nicola Romanin +18.1 (0-1)
8° Theo Guiraud Poillot (FRA) +20.8 (0-0)
9° Lucas Fratzscher (GER) +24.7 (1-0)
9° David Zobel (GER) +24.7 (0-1)
Gli altri italiani:
16° Patrick Braunhofer +35.2 (0-1)
23° Iacopo Leonesio +57.5 (0-0)
25° Nicolò Betemps +1’02.7 (2-0)
44° Marco Barale +1’31.1 (0-1)
48° Christoph Pircher +1’36.8 (1-1)