Prima gara e prima vittoria in stagione per Jonna Sundling, la regina delle sprint degli ultimi anni con vittorie a ripetizione in Coppa del Mondo, gli ori individuali ottenuti agli ultimi due mondiali di Oberstdorf 2021 e Planica 2023, e le tre medaglie ai Giochi Olimpici di Pechino con la conquista dell’oro nella stessa sprint individuale.
Un dominio assoluto che si è visto anche nella competizione odierna, dove nella finale tutta svedese di Bruksvallarna, è giunta trionfante al traguardo con distacco netto rispetto alla seconda. Già nelle qualificazioni il divario con il secondo tempo ottenuto da Linn Svahn era stato superiore ai 5”, un enormità in una gara di tre minuti.
Il commentatore tecnico dell’emittente TV svedese SVT Anders Blomquist ha definito in diretta la sua prestazione come una “dimostrazione di potere”. Intervistata nel dopo gara Sundling ha voluto esternare tutta la sua soddisfazione ai microfoni :” Sono grata di essere qui alla première stagionale, per vari motivi non capita tutti gli anni di potervi partecipare e soprattutto di sentirmi così energica come oggi, è stato molto divertente” – e aggiunge – “Ero molto nervosa e non ero sicura della mia reale condizione di forma. Era da molto che non gareggiavo e non avevo confronti con le altre in una competizione, è stato rassicurante vedere che in realtà stavo bene e il risultato è stato dalla mia parte. Per fortuna non ho avuto problemi fisici ultimamente e ho potuto arrivare qui oggi e dare gas nel momento giusto”.
La vincitrice della sprint di Bruksvallarna dell’anno scorso , Linn Svahn, ha chiuso la finale al quinto posto: “Ricominciare con le gare è sempre un punto interrogativo per noi atleti, il livello in pista oggi era molto alto, quindi so che devo assolutamente migliorare per essere davanti a tutte le altre. Ad ogni modo ho avuto buone sensazioni, ed è quello che conta”.
L’obiettivo dichiarato della squadra svedese per questa stagione sono i Mondiali di Trondheim in Norvegia a febbraio, dove la sprint sarà come oggi, in tecnica libera.
Sci di fondo – Sundling, dopo la netta vittoria della sprint: “Sono riuscita a dare gas nel momento giusto”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Byström lascia la porta aperta a Stina Nilsson per i Mondiali. Svahn più scettica: “Credo che punterà sulla Vasaloppet”
Quella alle porte sarà una stagione di rinnovamento per Stina Nilsson. La svedese, che nel 2020 aveva accantonato
Fondo – Tutto pronto in Val di Fiemme: gli azzurri aspettano la spinta del pubblico
L’attesa è finita, il Tour de Ski della Val di Fiemme è entrato nel vivo. Domani, lunedì, è in programma allo
Presentata la Marcialonga 2018: la madrina sarà Miss Italia, Rachele Arlanch!
Nella giornata di ieri è stata presentata l'edizione della Marcialonga che si svolgerà il 28 gennaio con 7500