La classe 2004 Selina Grotian è sicuramente uno dei volti nuovi del panorama tedesco e sarà uno dei talenti da tenere d’occhio nel biathlon che conta, nei prossimi anni.
Reduce da una stagione in cui ha ottenuto i primi due podi in staffetta in Coppa del Mondo a Ostersund e Soldier Hollow, un gran quarto posto nell’individuale e la medaglia di bronzo, sempre insieme alle sue compagne di squadra, ai Mondiali di Nove Mesto in Rep. Ceca, la 20enne tedesca si appresta a iniziare un nuovo inverno di gare, con la speranza di crescere ulteriormente.
Dalla scorsa annata la Grotian sembra aver appreso molto a livello di esperienza e di quali siano gli aspetti più importanti da curare, a livello professionistico, come ha dichiarato in un’intervista a Eurosport.de: “Mi sono resa conto che è brutalmente faticoso dal punto di vista mentale quando si è in giro per il mondo, per un periodo di tempo così lungo. È quindi importante iniziare ad allenarsi mentalmente e farsi dare una mano su questo aspetto, in modo costante. Perché più si va avanti e più questo aspetto diventa importante”.
La nativa di Partenkirchen, esplosa ai Mondiali Junior di Šchuchinsk in Kazakistan nel 2023, con 4 medaglie d’oro nell’arco della stessa rassegna iridata, ha parlato anche di come sia difficile essere sempre al 100% durante l’intera stagione: “Mantenere la tensione in ogni momento ed essere pronti quando si è al via è davvero molto impegnativo. Per cui è meglio focalizzarsi sugli appuntamenti che contano di più e cercare di arrivarci al meglio delle proprie possibilità” – e aggiunge, senza falsa modestia – “di solito nelle gare importanti, io ci sono, e ho sempre fatto bene!”.
Grotian sembra quindi guardare con consapevolezza alle gare future e conclude parlando del suo approccio alle competizioni e del clima all’interno della squadra tedesca: “Tendo a rimanere tranquilla prima di una gara, cosi riesco a dare il mio massimo e a far vedere tutte le mie potenzialità e a questo contribuiscono anche i nostri tecnici, che sono molto attenti a non metterci addosso inutili pressioni e tensioni”.
Biathlon – La giovane promessa tedesca Selina Grotian: “E’ fondamentale allenare anche l’aspetto mentale”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Intervista al nazionale juniores Tommaso Cuc: “Nel 2019 ero a bordo pista alle gare di Cogne, un’emozione forte che mi ha dato forti stimoli ad allenarmi”
Era il 16 febbraio 2019, quando a Cogne, davanti decine di migliaia di tifosi in festa, Federico Pellegrino e
Sci di fondo – Annullata la tappa di Nove Mesto di Coppa del Mondo: le motivazioni e cosa succede con il calendario
Fa scalpore l’annuncio arrivato nelle ultime ore dalla FIS, riguardo alla tappa della Coppa del Mondo di sci
Sci di fondo – I convocati della Norvegia per Les Rousses: 13 donne e 14 uomini, Klæbo c’è
La Norvegia ha reso noti nel pomeriggio di oggi, lunedì 23 gennaio 2023, i nomi degli atleti convocati per la tappa