Fondo Italia incontra Nicolò Betemps, atleta della squadra B della nazionale azzurra di biathlon, a margine dei test andati in scena in Val Martello nello scorso weekend e validi per l’assegnazione dei posti in IBU Cup. Reduce da due buone prestazioni nelle due sprint in programma, il valdostano delle Fiamme Oro si proietta verso la stagione e fa il punto sulla preparazione, all’interno della quale ha anche avuto la possibilità di allenarsi al fianco degli azzurri della squadra A in qualche occasione.
Nello specifico, per Betemps in Val Martello sono arrivati prima un 4° posto (con 3 errori al poligono) nella gara vinta da Christoph Pircher (QUI l’intervista a Pircher) e poi un ottimo 2° posto (1 errore) alle spalle di Nicola Romanin. Tutti buoni presupposti verso l’imminente inizio della stagione di IBU Cup, che partirà da Idre Fjäll (Svezia) il 28 novembre e per la quale Betemps sarà verosimilmente convocato, in ragione dei risultati del weekend. L’obiettivo rimane quello di giocarsela con i tanti interpreti di alto livello che comporranno il circuito cadetto del biathlon, consapevole di aver fatto qualche passo avanti rispetto alla scorsa stagione.
Questi e altri argomenti nella videointervista a Nicolò Betemps, visionabile di seguito e disponibile sul canale YouTube di Fondo Italia.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Nicolò Betemps: “In IBU Cup c’è un livello altissimo, spero di potermela giocare”

Foto Credits: CO Biathlonzentrum Martell
Ti potrebbe interessare
Sappada, Fauner chiarisce la situazione: “Due settimane di restrizioni per salvaguardare salute e stagione invernale”
Cosa sta accadendo nella località che ha regalato tante medaglie all'Italia negli sport invernali? Silvio Fauner
Biathlon – Altro addio alla Russia, la giovane Zhurauskaite sceglie la Lituania; l’ex allenatore: “Lì avrà minor competizione interna”
Proseguono i cambi di nazionalità nel biathlon. Ancora una volta ad essere coinvolta è la Russia, che vede una sua
Presentata al Prowinter Forum la Nazionale di Skiroll (FOTO e VIDEO)
Atleti ed atlete, dalle squadre A ai più giovani, hanno sfilato sul palco insieme a tecnici e dirigenti. Gli