I test conclusi nel weekend in Val Martello, oltre a offrire un primo assaggio di competizione a molti giovani interpreti della nazionale azzurra, hanno permesso agli stessi atleti di darsi battaglia per la conquista dei posti al via dell’IBU Cup 2024/25. Tra i biatleti più in evidenza, c’è stato senza dubbio Christoph Pircher, classe 2003 delle Fiamme Oro, autore di due belle prove.
Interpellato da Fondo Italia, Pircher svela le sue sensazioni dopo la vittoria nella sprint di sabato 16 e il 4° posto conquistato nel replay di domenica 17 novembre. Nelle sue dichiarazioni, alcune riflessioni sull’alto livello degli atleti in IBU Cup e sui vantaggi di misurarsi con interpreti che hanno già esperienza in Coppa del Mondo, ma anche un commento sulle prestazioni di Nicola Romanin, vincitore della seconda sprint in Val Martello, che Pircher definisce "un esempio da seguire".
Sensazioni, aspettative, pressioni e sogni. Questo e altro nella videointervista a Christoph Pircher consultabile di seguito e disponibile sul canale YouTube di Fondo Italia.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Christoph Pircher: “Ottime sensazioni in Val Martello. IBU Cup? Ora iniziano le gare importanti”

Ti potrebbe interessare
Combinata, Mondiali Juniores – La gioia del quartetto azzurro: “Noi italiani in queste gare tiriamo sempre fuori il 110%”
Iacopo Bortolas, Annika Sieff, Daniela Dejori e Domenico Mariotti hanno così festeggiato il bronzo vinto nella
Sci di fondo: ecco il calendario provvisorio dell’OPA Cup 2018/19
Il calendario della Coppa Europa potrebbe ancora cambiare: quello definitivo arriverà ad ottobre; al momento tappa
Fondo – Anna Comarella: “Ho dato il massimo, al traguardo ero distrutta”
La veneta a Fondoitalia: "Ho patito tanto il caldo, è stata una gara difficile; Frida Karlsson? Quando spinge