Un primo importante test, una "sgasata" vera e propria per prendere le misure in vista dell’imminente inizio della stagione. La sprint in tecnica classica andata in scena oggi sulle nevi finlandesi di Muonio premia le già ben note qualità di Erik Valnes, vincitore della gara FIS, mettendo però in evidenza una buona Italia. Tra le notizie positive c’è il terzo posto di Federico Pellegrino, preceduto di un soffio in volata dal padrone di casa Lauri Vuorinen, snche lui specialista della disciplina.
Per il resoconto della gara, CLICCA QUI.
Soddisfatto di quanto raccolto in questa prima uscita stagionale, lo stesso Pellegrino ha voluto raccontare le proprie sensazioni post gara in un breve video postato sui propri canali social. In apertura, il poliziotto valdostano introduce la competizione, precisando che il livello in partenza era comunque di tutto rispetto, pur non trattandosi di una gara di Coppa del Mondo: “Oggi prima gara dell’anno qui a Muonio, una gara sprint in tecnica classica, la prima delle tre di questo weekend. Una gara di buon livello con qualche atleta di Coppa del Mondo: tanti finlandesi e gli atleti che erano qui ad allenarsi nell’ultima settimana ovvero qualche norvegese, gli italiani, i tedeschi, gli austriaci”.
Spazio poi alle riflessioni sulla propria prova, della quale Pellegrino si rallegra in quanto indicativa di una buona condizione a sole due settimane dal via della Coppa del Mondo: “Devo dire che sono soddisfatto perché è stato un bel modo come sempre per rompere il ghiaccio. E’ arrivata anche un po’ di neve, che fa ambiente, ma ha reso la gara particolare da leggere anche dal punto di vista tattico. Però ce l’o fatta abbastanza bene e dopo una buona qualifica sono poi andato avanti nei turni e ho finito terzo, quindi un buon podio di una gara FIS per iniziare questa stagione 2024/25”.
Ora la testa va al prossimo appuntamento, ovvero la 10 km in classico di domani, che vedrà non solo Pellegrino in gara a Muonio, ma anche – salvo imprevisti – i suoi compagni Davide Graz, Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Simone Daprà ed Elia Barp. La tre giorni di gare si concluderà poi con la 10 km a skating di domenica, nella quale è prevista anche la presenza di Michael Hellweger.
Sci di fondo – Sprint di Muonio, Pellegrino: “Gara difficile dal punto di vista tattico, ma sono soddisfatto di un buon podio”
Ti potrebbe interessare
Salto, Alpen Cup 2023 – L’Italia vince ancora! Bis di Noelia Vuerich a Poehla, è già in testa alla generale
Ancora Italia, ancora Noelia Vuerich! La classe 2006 dello Sci CAI Monte Lussari ha vinto anche la seconda gara
Biathlon – Tommaso Giacomel è secondo nella sprint di Ruhpolding. Il norvegese Christiansen, al rientro, vince
La quinta sprint di Coppa del Mondo maschile 2023/2024 di biathlon è andata in scena in una bellissima giornata in
Sci di fondo – Coppa del Mondo, le startlist della sprint di Lillehammer: 7 azzurri al via, tornano Klæbo e Skistad
Entra nel vivo il fine settimana di Coppa del Mondo a Lillehammer, dove lo sci di fondo ha già esordito nella