Proseguono a Canmore le gare di selezione degli atleti che rappresenteranno il Canada nelle prime fasi delle nuove stagioni di Coppa del Mondo e IBU Cup rispettivamente a Kontiolahti, in Finlandia, a partire dal 30 novembre e a Idre Fjaell, in Svezia, dal 28 novembre.
I posti a disposizione per gli atleti tra le due competizioni sono 12 ma, in base ai risultati della scorsa stagione, Adam Runnalls ed Emma Lunder, hanno già in tasca il biglietto per l’inizio della Coppa del Mondo: per questo motivo, saranno 10 i pass, distribuiti equamente tra uomini e donne, da assegnare alla fine di questa settimana di trials. Questi posti saranno garantiti fino a Natale tuttavia, a seconda dei risultati, potrebbero essere effettuati degli spostamenti tra i due circuiti.
Dopo la prima giornata di gare, dove Adam Runnalls e Nadia Moser si sono imposti nella sprint, nella mattinata (ora locale) di ieri si sono tenuti, sull’anello di snowfarming della località che ha ospitato il finale della scorsa stagione di Coppa del Mondo, gli Inseguimenti, per l’occasione "standardizzati", vale a dire con intervalli prestabiliti di 5 secondi tra i biatleti anziché basarsi sui distacchi ottenuti nella sprint precedente.
Nella gara femminile si è confermata vincitrice Nadia Moser, che ha tagliato il traguardo con 8"9 di vantaggio su Emma Lunder, già qualificata per la Coppa del Mondo, nonostante 3 errori – Lunder ha invece mancato un solo bersaglio. Ha completato il podio Pascale Paradis con 4 errori sulle quattro serie di tiro a 51"5 dalla testa completa il podio, precedendo di pochi secondi Shilo Rousseau (17/20) ed Emily Dickson (16/20).
Al maschile, l’inseguimento è stato vinto da Logan Pletz con quattro bersagli mancati su 20, seguito dal prequalificato Runnalls ancor più falloso (14/20) a 36"6 di distacco. Di quasi 2′ è invece il vantaggio del vincitore sul terzo qualificato, Jasper Fleming, che ha chiuso la gara con 5 errori al poligono.
Per i risultati completi, clicca QUI.
Biathlon – Nadia Moser e Logan Pletz vincono gli Inseguimenti delle selezioni canadesi per Coppa del Mondo e IBU Cup

Ti potrebbe interessare
Lo Spunto di Zorro – “Mondiale intenso, con diverse criticità. Brava Franchi e tutte le ragazze, qualcuno ha deluso”
All’indomani della chiusura di Planica 2023, Cristian Zorzi torna ad analizzare per Fondo Italia
Ski Classics – Liekari si aggiudica la Taivalkoski-Syöte, tutto facile per Lylynpera. Ma c’è chi gareggia in “footbike”
Il circuito Ski Classics non si ferma neanche in estate. Dopo le numerose granfondo che offrono in inverno la
Short Track – Arianna Sighel è sesta nei 1500 metri; oggi staffette azzurre in finale
Doppia possibilità di medaglia quest’oggi (nel tardo pomeriggio italiano) per l’Italia dello Short Track. In virtù