Proseguono le aperture delle numerose piste in giro per l’Europa, dove ci si prepara ad affrontare il lungo inverno, accogliendo i primi gruppi sportivi alla ricerca delle prime uscite sulla neve. Sulla scia delle numerose aperture anticipate, è toccato anche all’Austria dare il via a uno dei suoi principali centri votati alla pratica del biathlon. Obertilliach ha infatti aperto da pochi giorni il primo tratto di pista.
Grazie alla tecnica dello snowfarming, che ha permesso di accumulare le ultime nevi dell’anno scorso, per poterle riutilizzare nell’allestimento del primo anello nella località tirolese. In particolare, il tracciato già a disposizione si snoda su circa 2 km – inseriti all’interno di un panorama ancora decisamente autunnale – che andranno poi ampliati nelle prossime settimane con l’arrivo delle prime precipitazioni.
Obertilliach è da anni un centro di assoluto riferimento per il biathlon in Austria, ma anche per molti altoatesini, veneti e friulani, essendo a due passi dal confine con l’Italia. Nei calendari internazionali, Obertilliach ricorre con costanza in particolare nei programmi di IBU Cup, di cui l’anno scorso ha ospitato le ultime due tappe e che quest’anno accoglierà tra il 19 e il 22 dicembre. Date in cui a Obertilliach si correranno – al maschile e al femminile – una sprint, una mass start 60, una staffetta mista e una single mixed. Per quanto riguarda lo sci di fondo, a Obertilliach ogni anno va in scena la Dolomitenlauf, granfondo da 42 km inserita nel circuito Worldloppet e percorribile sia in tecnica classica che in tecnica libera, che quest’anno si prenderà la scena tra il 18 e il 19 gennaio.
Biathlon e fondo – Aperto un anello di pista a Obertilliach: 2 km a disposizione, in vista dell’arrivo di IBU Cup e Dolomitenlauf

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Staffetta maschile più corta, la Svezia non ci sta: “Solo chi non ha mai sciato può prendere simili decisioni”
Giungono critiche dalla Svezia dello sci di fondo per la decisione – che potrebbe/dovrebbe essere confermata
Sci di fondo – Krueger a Fondo Italia: “Oggi volevo far vedere a tutti come si scia su questa salita”
Val di Fiemme – Simen Hegstad Krueger si porta a casa il trionfo nella Final Climb con una rabbia figlia di
Sci di fondo – L’ammissione di Daprà: “La 10 km è stata frustrante. Oggi un po’ meglio, ma ho fatto comunque tanta fatica”
DOBBIACO – Domenica, dopo la 10 km individuale a tecnica classica, Simone Daprà era molto deluso. Sempre