Quale occasione migliore per sfruttare la bontà dello sci di fondo autunnale, se non quella di optare per Livigno quale sede di uno dei moduli di formazione del corso maestri di sci nordico? Gli aspiranti maestri della Regione Lombardia e del Piemonte, raggruppati in questa annata un unico corso, sono presenti in questi giorni sui 2 km di pista artificiali che Apt Livigno ha predisposto grazie al sistema snowfarming. Alla guida di questo corso primaverile, il responsabile degli istruttori sci di fondo di Regione Lombardia, Luca Bortot coadiuvato dall’istruttore nazionale il padrone di casa Christian Cusini. Curioso come all’interno di questo corso maestri, ci sia la presenza di atleti nazionali provenienti sia dallo sci di fondo che dal biathlon.
Ai microfoni di Katja Colturi, il responsabile degli istruttori di Regione Lombardia Luca Bortot: di seguito la videointervista, disponibile anche sul canale YouTube di Fondo Italia.
VIDEO, Sci di fondo – Corso maestri di Lombardia e Piemonte al lavoro a Livigno: intervista al responsabile istruttori Luca Bortot
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/corso_maestri_Lombardia_e_Piemonte_Livigno_autunno_2024.jpg)
Ti potrebbe interessare
Maja Dahlqvist e la rinuncia alla nazionale: “Non sono Giuda, lo sci di fondo sta progredendo e non ci si allena come cinque anni fa”
In questa stagione sono molti gli atleti che hanno deciso di allenarsi lontano dalle squadre nazionali. In Norvegia
Mancata elezione, Välbe non se la prende e pensa allo sci di fondo: “Lo skiathlon maschile da 20 km è ridicolo!”
La sua presenza tra i candidati al consiglio della FIS aveva fatto discutere. In particolare le federazioni di
Fondo – OPA Cup, è doppietta nella 10km in skating: vince Elisa Brocard, seconda Sara Pellegrini
La valdostana è tornata al successo dopo un'estate travagliata; alle sue spalle un'ottima Pellegrini; in top ten