Il progressivo avvicinamento alla nuova stagione porta con sé aspettative e previsioni, che coinvolgono tutti gli atleti in questione. Particolarmente inclusa in questi discorsi è sicuramente Therese Johaug, che quest’anno torna a gareggiare dopo oltre due anni di assenza dalla Coppa del Mondo e lo fa con grandi ambizioni rivolte in particolare ai Mondiali di Trondheim. Di lei ha parlato in occasione del Media Day della nazionale svedese proprio una delle sue future rivali più accreditate, Ebba Andersson.
Interpellata da Langd.se, la svedese risponde a una domanda mirata proprio a proposito del ritorno della norvegese. “Si dice che Therese in forma come prima di avere figli? Una voce è sempre una voce, ma probabilmente c’è molto di vero. Non bisogna inoltre dimenticare che, si spera, la propria crescita e lo sci in generale hanno fatto qualche passo avanti da quando lei ha appeso gli sci al chiodo. O meglio, da quando "si è presa una piccola pausa", come la vediamo ora”.
Nessun accenno di timore nei confronti della pur sempre ingombrante figura di Johaug, che nelle idee di Ebba Andersson sembra rappresentare più uno stimolo che una reale minaccia. Alle parole già pronunciate qualche mese fa, quando Andersson ammetteva “Sarà davvero bello, ma ora devo continuare ad allenarmi se voglio essere in grado di eguagliarla”, si unisce un’ultima riflessione, attraverso la quale la svedese cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Cerco di essere ottimista e di vedere le possibilità del suo ritorno”.
Quella tra Johaug e Andersson sarà in realtà una sfida particolarmente sentita, considerando che la norvegese ha vinto le ultime tre 30 km (da quest’anno saranno 50) tra Olimpiadi e Mondiali a cui ha preso parte (Seefeld 2019 a skating, Oberstdorf 2021 in classico e Pechino 2022 a skating). Dall’altra parte la svedese porta invece con sé il titolo di campionessa iridata in carica della distanza più lunga, avendo vinto la 30 km a skating a Planica 2023, la prima in una manifestazione di questa portata a cui non partecipava Johaug.
La sfida è lanciata, questa volta a Trondheim sono attese tutte e due, in una sfida che si preannuncia spettacolare. Anche perché la vittoria della prima 50 km iridata fa gola a molte…
Sci di fondo – Andersson-Johaug, è sfida aperta verso la 50 dei Mondiali: “Le voci sulla forma di Therese? Sono pur sempre voci..”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/atleti_stranieri/2020-21/ebba_andersson_intervista.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Denise Herrmann si è sposata con Thomas Wick: luna di miele a Dobbiaco
Denise Herrmann, biatleta tedesca, si è sposata con l’ex fondista Thomas Wick, in una cerimonia andata in
Salto, Alpen Cup 2023 – L’Italia vince ancora! Bis di Noelia Vuerich a Poehla, è già in testa alla generale
Ancora Italia, ancora Noelia Vuerich! La classe 2006 dello Sci CAI Monte Lussari ha vinto anche la seconda gara
Da un consiglio di Felder verso l’ingresso tra i grandi della combinata; Fondo Italia incontra Johannes Lamparter
Fondoitalia.it ha incontrato in esclusiva il giovane combinatista austriaco: "Lo sprint finale è il punto dove sto