La Germania del biathlon programma i prossimi passi e si prepara verso l’appuntamento con la Coppa del Mondo. Mentre in quanto a preparazione rimangono solo da sistemare gli ultimi dettagli, il team tedesco dovrà definire nelle prossime settimane l’elenco completo dei convocati per la primissima tappa del massimo circuito, in programma per il 30 novembre a Kontiolahti. Convocati tra i quali ci sono alcuni atleti già sicuri della presenza al via, mentre altri dovranno guadagnarsi il posto durante l’ultimo raduno della preseason.
In particolare, come confermato dal direttore del biathlon tedesco Felix Bitterling a Sport.de, sono 6 gli atleti già certi di prendere parte alle gare di Coppa del Mondo a Kontiolahti e questi corrispondono a 2 donne e 4 uomini: in Finlandia gareggeranno sicuramente Franziska Preuss e Vanessa Voigt al femminile, mentre al maschile non mancheranno Johannes Kühn, Justus Strelow, Philipp Nawrath e Philipp Horn. A questo gruppo di 6 “certezze”, si contrappone poi un secondo gruppo ancora tutto da definire.
Gli altri nomi usciranno invece dall’ultimo raduno a cui la squadra della Germania parteciperà nei prossimi giorni a Vuokatti, dove gli altri atleti si daranno battaglia per l’accesso agli ultimi ticket per la Coppa del Mondo, ovvero per i 4 posti liberi al femminile e 2 al maschile. In particolare, a giocarsi la qualificazione per Kontiolahti saranno Selina Grotian, Hanna Kebinger, Sophia Schneider, Johanna Puff, Julia Kink, Julia Tannheimer e Marion Wiesensarter tra le donne, mentre tra gli uomini si contenderanno i due pass rimanenti Roman Rees, Simon Kaiser, David Zobel, Danilo Riethmueller e Lucas Fratzscher. In 12 per 6 posti, si accende la sfida.
Biathlon – La Germania studia le convocazioni per Kontiolahti: 6 atleti già certi del posto, in 12 per gli ultimi 6 pass
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Mondiali_2024_Nove_Mesto_-_Yevenko/Day_8_Staffetta_F/mondiali_3_team_Germania_-_yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
110 anni e non sentirli: a Capracotta lo sci nordico riparte dallo skiroll con il sogno del Centro Federale sempre più vicino
Lo sci di fondo in Italia è spesso associato a realtà storiche presenti nelle regioni alpine, eppure anche nel
Olimpiadi Pechino 2022 – doppietta azzurra nella discesa libera femminile: Italia a quota 13 medaglie
Una giornata favolosa per lo sport italiana. L’atleta più attesa azzurra è andata oltre le aspettative e, dopo
Fondo – Johaug si coccola Fossesholm: “È tenace e determinata come me”
TV2 ha intervistato le due atlete che sembrano aver stretto un bel rapporto nel corso della preparazione;