La stagione del grande biathlon è ormai alle porte e, come da tradizione, l’élite internazionale della carabina si prepara a radunarsi a Sjusjøen, dove è in programma l’apertura dell’inverno norvegese. In vista delle gare che saranno un vero assaggio di Coppa del Mondo, prima della partenza ufficiale del massimo circuito prevista a Kontiolahti, le piste di Sjusjøen aprono ufficialmente i battenti.
Nella mattina di oggi – venerdì 1° novembre – nella località situata nella zona meridionale della Norvegia è stato aperto un primo anello di pista, che andrà poi ampliata neve permettendo nelle prossime settimane. Si tratta, riporta Langrenn, di un percorso da 3.5 km la cui predisposizione è stata possibile grazie alla tecnica dello snowfarming, che ha permesso di conservare la neve della scorsa stagione, come è ormai costume in molti centri in tutta l’Europa.
Se l’arrivo di neve naturale non sembra previsto nei giorni che accompagneranno verso le gare – in programma tra il 16 e il 17 novembre -, le previsioni parlano comunque di temperature ben vicine allo zero. Un dato rassicurante per fare in modo che gli atleti possano presentarsi su un tracciato in buone condizioni e testare al meglio le sensazioni verso la Coppa del Mondo.
A Sjusjøen, oltre alla truppa norvegese al completo, sarà presente anche l’Italia al maschile, che attende ancora di conoscere le convocazioni per la trasferta scandinava, dalle quali nelle prossime ore emergerà il nome del 6° atleta selezionato non solo per Sjusjøen, ma anche per l’inizio della Coppa del Mondo. Per le competizioni in terra norvegese non mancherà Dorothea Wierer, così come sarà presente il contingente della Francia, il cui arrivo è previsto per il 5 novembre, ad arricchire un parterre già di primissimo livello. Prima Sjusjøen, poi si guarderà verso Kontiolahti, dove la Coppa del Mondo 2024/25 prenderà ufficialmente il via il 30 novembre.
Biathlon – Sjusjøen si prepara ad accogliere gli azzurri: aperto un primo anello da 3.5 km in vista dell’atteso Sesongstart

Ti potrebbe interessare
Sci alpinismo – Parigi ospiterà nel 2023 l’assemblea plenaria ISMF: tra due mesi l’elezione del nuovo presidente
Novità importanti per il mondo dello sci alpinismo: la prima riguarda la capitale francese, Parigi, che è stata
Sci di fondo – La Norvegia annuncia i convocati per i Mondiali di Trondheim! Tre posti ancora in palio
La stagione dello sci di fondo prosegue spedita e, dopo la tappa di Les Rousses, lascia spazio alle gare di
Salto con gli sci – Lundby convoca per le 12 una conferenza stampa: ritiro in vista?
La Federazione norvegese ha convocato urgentemente una conferenza stampa con Maren Lundby alle 12 di oggi