Non capita proprio a tutti di essere fermati in pista da Marit Bjørgen e ricevere i complimenti per la tecnica sugli sci. E’ capitato a Livigno a Maria Gismondi presente sull’anello artificiale della località dell’Alta Valtellina al fianco del compagno di Nazionale Milano-Cortina 2026, Martino Carollo. Reduce dal finale di stage federale in Val Senales, per la campionessa del mondo juniores nella 20 km Mass Start di Planica 2024, queste sono le prime vere sciate di stagione. E quale sorpresa migliore dell’incontro con la più forte sciatrice al mondo di sempre, Marit Bjørgen la regina degli sci stretti, colei che ha riscritto la recente storia della disciplina con le sue 15 medaglie olimpiche – 8 d’oro, 4 d’argento e 3 di bronzo -, 18 titoli mondiali, 114 vittorie in Coppa del mondo e 4 sfere di cristallo overall, attualmente nello staff tecnico della nazionale femminile élite norvegese nel ruolo vice allenatore.
Scopri la videointervista a Maria Gismondi guardando il video riportato di seguito, oppure sul canale YouTube di Fondo Italia.
VIDEO, Sci di fondo – Maria Gismondi: “Marit Bjørgen mi ha fatto i complimenti. Klæbo? Un esempio da seguire”

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Sci di fondo: l’arrivo, la festa, le lacrime e l’intervista; rivivi le emozioni dell’ultima gara di Elisa Brocard
A Dobbiaco è arrivata la conclusione della carriera agonistica di Elisa Brocard. La valdostana del Centro Sportivo
Lo Spunto di Zorro – “Bravo Graz, Franchi cresce. Apoteosi Jouve. Ma una salita così non ha senso…”
“Tanta gente a tifare, poca in pista”. Cristian Zorzi punta il dito ancora una volta sulle scarse presenze nelle
Sci di fondo – A Cima Sappada il quartetto della staffetta di Lillehammer 1994 festeggia il trentennale dell’oro olimpico
Il 22 febbraio 1994 a Lillehammer si scrisse una pagina indelebile dello sport italiano. La staffetta 4x10km