A poche ore dall’annuncio inequivocabile da parte di Martin Fourcade a proposito della volontà di candidarsi per il ruolo di presidente del Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici Invernali delle Alpi Francesi 2030, a Matignon (Bretagna) – presso la residenza del Primo Ministro francese Michel Barnier – è andato in scena nella giornata di giovedì un meeting in cui si sono discussi diversi aspetti organizzativi a proposito del grande evento. Tra questi si è parlato anche dell’elezione del presidente, a proposito della quale non è tuttavia stata ancora nessuna decisione.
Come riportato da L’Equipe, erano presenti tutti i maggiori esponenti dell’élite dirigenziale sportiva francese, tra i quali non è mancato il presidente del Comitato Olimpico Francese David Lappartient, il quale sulle colonne della testata transalpina ha precisato: “L’idea che la presidenza sia affidata un uomo o donna di sport è agli atti. Il presidente presiederà, ma l’esecutivo sarà più coinvolto rispetto a Parigi 2024”, confermando così l’identikit per il ruolo, ma ribadendo che sarà importante anche la composizione del comitato esecutivo.
Il nome del presidente rimane tuttavia da decider, con altre due candidature – oltre a quella di Fourcade – a tenere banco: tra i nomi fatti ci sono infatti quelli dell’ex biatleta Vincent Jay e dell’ex atleta dello sci freestyle Marie Martinod. “Non siamo reticenti su nulla – spiega a proposito Fabrice Pannekoucke, presidente della regione Auvergne-Rhône-Alpes – l’importante è che il presidente si inserisca nella dinamica e rispetti i valori di sobrietà e inclusione che noi difendiamo. Nessuna delle tre candidature si impone sull’altra…”.
Va quindi avanti la discussione sulla composizione della “squadra” che si occuperà attivamente dell’organizzazione dei Giochi. Discussioni che porteranno alla scelta di un “capitano” nei prossimi mesi, magari già in occasione della prossima riunione, in programma per il 28 novembre.
Ti potrebbe interessare
Anna Comarella a Fondo Italia: “Non avevo mai fatto così tante ore di allenamento, ma ben vengano perchè sento di averne bisogno”
"Vengo dalla peggior stagione della mia vita e mi fa piacere provare un nuovo approccio; sono a completa
Fondo – Sprint femminile: dominio svedese in Norvegia, Sundling beffa Nilsson
Sorpendente finale di gara con la prima vittoria in carriera di Sundling; terzo posto per Bjornsen in una finale
Antidoping – L’IBU ha comunicato i nomi degli atleti inseriti nel Registered Testing Pool in base ai risultati sportivi ottenuti
Sono nove gli italiani inseriti nel gruppo di atleti che avranno un monitoraggio costante e potrebbero effettuare