Il circuito Ski Classics amplia i suoi orizzonti e richiama a sé un numero sempre più grande di eventi e manifestazioni, desiderosi di farsi conoscere e apprezzare dai fondisti di tutto il mondo. In particolare, come reso noto nelle ultime ore attraverso i propri canali ufficiali, il circuito delle granfondo accoglie due nuovi eventi che andranno ampliare il calendario Ski Classics Challengers con due nuove competizioni, tra Svizzera e Norvegia.
Partendo dal primo, più vicino a noi, si tratta de “La Saireda Roseg”, una gara inserita nel weekend di gare dell’Engadin La Diagonela, che da quest’anno entra a far parte della famiglia Ski Classics. In programma per il 16 gennaio 2025, si tratta di una competizione piuttosto particolare, considerando che si terrà in notturna con partenza del primo concorrente alle ore 18. Il percorso? Un tracciato da 7.5 km che collega il Pontresina Cross-Country Skiing Center all’Hotel Roseg Gletscher, da percorrere in tecnica classica con partenza individuale.
Consultando il calendario più avanti nella stagione, ci si accorge poi di un altro nuovo evento targato Ski Classics Challengers, la Kobberløpet. Il format – a differenza della Sareida Roseg – è quello di una vera e propria granfondo, con 43 km da svolgere in tecnica classica con partenza in linea. La cornice è Sulitjelma, paese del centro-nord norvegese e la competizione, che accompagnerà verso la conclusione la stagione 2024/25, si terrà il 5 aprile 2025. “Siamo molto felici di avere Kobberløpet come evento Ski Classics Challengers – dichiara Theresa Fugger, a capo dell’organizzazione –. Si tratta di un evento fantastico in uno scenario bellissimo, con il potenziale per diventare in futuro un evento Ski Classics Pro Tour”.
Ski Classics – Il circuito Challengers si allarga: due nuove gare in Svizzera e Norvegia in calendario
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/la_diagonela_nyygard.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuelsson e le modifiche per ridurre i tempi di rilascio al poligono: “I nuovi pezzi sono norvegesi, ma nonostante ciò funzionano”
Di fronte a una marea di svedesi felici, Sebastian Samuelsson ha esultato quando ha tagliato il traguardo davanti a
Biathlon – Nella sprint di Anterselva arriva la prima vittoria di Marketa Davidova
Con un finale thrilling la ceca ha conquistato la vittoria su Mäkäräinen e Marte Olsbu Roeiseland; quarta
Biathlon – Mirco Romanin: “Vittozzi è sempre tanto affamata e più serena. Alle altre chiedo più grinta, convinzione e continuità”
La fase estiva della preparazione si concluderà a fine agosto con i Campionati Italiani Estivi in programma a Forni