In occasione del raduno della squadra norvegese A di biathlon in Val di Fiemme, Fondo Italia ha incontrato Karoline Offigstad Knotten ospite con il resto dei compagni di squadra presso il Dolomiti Apart&Rooms Hotel di Passo di Lavazè.
La ventinovenne che è reduce dalla migliore stagione della sua carriera, parla della sua preparazione, senza particolari obiettivi nel lavoro, ma con l’intento di crescere e migliorare sulla scia di quanto fatto vedere lo scorso inverno.
E proprio alla luce della scorsa stagione, la biathleta di Tromsø si è soffermata sulla pressione vissuta da lei e dalle compagne di squadra a seguito dei ritiri di Tiril Eckhoff e Marte Roeiseland: anche se la maggior parte delle aspettative erano concentrate su Ingrid Landmark Tandrevold, le norvegesi hanno conquistato la Coppa di Specialità Staffetta, dimostrando di poter essere competitive anche senza dei super talenti. Al contempo riuscire ad avere sempre qualcuno nelle migliori posizioni, ha reso meno difficile la gestione dei media.
Questi e tanti altri i temi affrontati nella videointervista che potete trovare qui di seguito, con i sottotitoli a disposizione cliccando sull’apposito tasto.
VIDEO, Biathlon – Karoline Knotten a Fondo Italia: “Abbiamo dimostrato di poter essere forti anche senza Eckhoff e Tandrevold”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Knotten_Lavaze_2024.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tiril Eckhoff rinuncia ad Oberhof
Dopo aver chiuso anzitempo la tappa pre natalizia di Annecy per provare ad inseguire la miglior condizione, Tiril
Biathlon – Martin Fourcade mette in scena un monologo teatrale per raccontare la sua carriera: prime date a Grenoble e Parigi
Una grande carriera da atleta, un ruolo importantissimo nel CIO, nell’organizzazione delle Olimpiadi di
Combinata Nordica – FESA CUP, Anna Senoner e Martin Chenetti sono i migliori azzurri nel PCR di Oberwiesenthal
Si è aperto questo pomeriggio il weekend della Combinata Nordica a Oberwiesenthal, in Germania, dove sono diversi i