Il Giappone svela le prime convocazioni per la Coppa del Mondo e lo fa al termine di un weekend in cui si sono assegnati i titoli nazionali su Normal Hill e Large Hill nella località di Hakuba. Come riportato da Skijumping.pl, il tecnico Kento Sakuyama ha diramato l’elenco dei 5 saltatori che prenderanno parte al primo periodo di Coppa del Mondo, che quindi gareggeranno nel massimo circuito fino a Natale. Tra le scelte compiute, spiccano anche alcune esclusioni eccellenti.
Non avrà la sua occasione all’inizio della Coppa del Mondo il 31enne Tomofumi Naito, nonostante le ottime prestazioni arrivate nel weekend, durante il quale prima ha vinto il titolo di Campione Giapponese su Normal Hill per la prima volta in carriera davanti a Ryoyu Kobayashi e Naoki Nakamura, poi ha vinto il bronzo su Large Hill riconfermandosi in grande forma alle spalle dello stesso Kobayashi e di Ren Nikaido.
Eppure per lui non ci sarà posto nel contingente giapponese che si presenterà a novembre alla prima tappa di Lillehammer, così come non ci sarà posto per l’intramontabile Noriaki Kasai. Il 52enne, che proprio non vuole saperne di appendere gli sci al chiodo, nel weekend ha chiuso 7° e 4° nelle due prove, dando saggio di una buona forma, ma non raggiungendo quanto richiesto per strappare una convocazione in Coppa del Mondo. Un risultato che tuttavia non scoraggia Kasai, che ai microfoni di Sportsbull ha dichiarato: "Voglio raccogliere punti e sto cominciando a guardare al Mondiale. Spero di poter continuare il cammino verso Trondheim e verso le Olimpiadi di Milano Cortina dell’anno prossimo".
Sia Naito che Kasai partiranno dunque dalla Continental Cup con primo appuntamento a Zhangjiakou, in Cina. Sono invece 5 i saltatori giapponesi selezionati per il primo periodo di Coppa del Mondo e corrispondono ai nomi di Ryoyu Kobayashi, Ren Nikaido, Junshiro Kobayashi, Naoki Nakamura e Keiichi Sato.
Salto con gli sci – Giappone, i convocati per il 1° periodo di Coppa del Mondo: esclusi il campione nazionale Naito e Kasai. Ma il 52enne continua a sperare
credits photo: Michele Dardanelli
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Caduta in allenamento, niente Tour de Ski per Manificat e presto nuovi esami
Che qualcosa non andasse per il verso giusto lo avevamo sospettato attorno all’ora di pranzo, quando alle
Sci di fondo – Fossesholm può di nuovo sorridere: via il tutore al ginocchio e sguardo a Trondheim 2025
A distanza di due mesi dalla grave distorsione alla rotula del ginocchio sinistro subita durante una partita di
Salto: Manuela Malsiner è campionessa italiana!
Grande prestazione per la saltatrice dello Sci Club Gardena, che si è messa dietro Elena Runggaldier e sua sorella Lara