Fondo Italia ha incontrato Ida Lien presso il Dolomiti Apart&Rooms Hotel di Passo di Lavazè, in occasione del raduno della squadra norvegese. La 27enne, che assieme ad alcuni suoi compagni è arrivata in anticipo in Val di Fiemme con l’obiettivo di estendere di qualche giorno il lavoro in quota in una località che ha ammesso di gradire, ha ripercorso ai nostri microfoni la passata stagione, iniziata dalla Coppa di Norvegia a causa di diversi problemi di salute che hanno complicato la sua preparazione estiva e compromesso il debutto stagionale, passando per le difficoltà di risalire nelle gerarchie della Nazionale per ritrovare il proprio posto nella squadra di Coppa del Mondo.
Un percorso non facile ma concluso forse nel migliore dei modi, ottenendo un podio, il suo primo individuale in Coppa del Mondo, proprio nella gara di casa ad Holmenkollen, per altro in un format che sulla carta non era esattamente tra quelli più graditi per via di annosi problemi al poligono.
In ottica prossima stagione, l’obiettivo è quello di migliorare ad ogni gara, provando a cercare il podio con regolarità: per questo motivo, nella preparazione c’è grande attenzione per la sua salute, che lo scorso anno è stata la causa di tutti i suoi problemi.
VIDEO, Biathlon – Ida Lien a Fondo Italia: “Sono molto orgogliosa della passata stagione”

Nell’intervista in inglese che trovate di seguito, è possibile attivare i sottotitoli con l’apposito tasto.
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Northug e Klæbo insieme a Livigno: il VIDEO delle prove di cambio per la staffetta. Un indizio verso Trondheim?
L’Italia accoglie le stelle dello sci di fondo. Non è di certo una sorpresa che i grandi campioni scandinavi
Sci di fondo – Klæbo non al meglio ma la Norvegia è 2 su 2 a Ruka: occasione persa dal ‘Resto del Mondo’
Martin Loewstroem Nyenget porta a casa la 10 chilometri di Ruka, in maniera sorprendente, davanti a Livo Niskanen.
Giorgio Brusadelli: “Dal Fans Club Santus-Pasini alla creazione dell’Under Up Ski Team; l’ennesima idea del Manfri, Giuseppe Pellegrinelli”
Dal fans club per i due campioni bergamaschi alla nascita dell'Under Up, un progetto destinato a fare storia