Una vittoria significativa quella ottenuta da Chloé Chevalier nella sprint dei Campionati Francesi Estivi ad Arçon. Dopo una stagione complicatissima a causa di varie problematiche fisiche che l’avevano portata a fermarsi a gennaio, per rientrare in IBU Cup soltanto a fine stagione, la ventottenne (compirà 29 anni il prossimo 2 novembre) si è imposta con un vantaggio di appena 8 decimi su Lou Jeanmonnot. Un successo arrivato grazie a una grande prestazione al poligono, dove ha ottenuto un doppio zero, così come la seconda classificata, resistendo al tentativo di rimonta della seconda classificata nella precedente Coppa del Mondo, andata a tutta nell’ultimo giro, nel quale ha recuperato 13".
Sul terzo gradino del podio ha chiuso Julia Simon (0-2), capace di conquistare il podio grazie a un ottimo ultimo giro, che le ha permesso di scavalcare Gilonne Guigonnat (0-1). La vincitrice della Coppa del Mondo 22/23 ha buttato la gara con il doppio errore nella serie in piedi, terminando così a 33" dalla vetta, mettendosi alle spalle Guigonnat di 8 decimi e Jeanne Richard (0-1) di 1"8. Titolo Under 22 all’ottima Amandine Mengin (0-1), giunta sesta assoluta con 44"4 dalla vincitrice.
Solo 11ª Justine Braisaz-Bouchet, apparsa molto indietro di condizione sia fisica che mentale. Per la campionessa del mondo mass start tre errori al tiro (2-1) e distacco di 1’13"4. Sicuramente ciò dimostra anche lo spaventoso livello del biathlon femminile francese, nel quale una campionessa come l’olimpionica, con 3 errori può uscire dalle dieci.
Titolo Under 19 a Lena Moretti, che ha chiuso 15ª assoluta a 1’33"3 con 0-1. Una prestazione davvero notevole per la giovane di chiarissime origini italiane.
LA CLASSIFICA TOP 10
1ª C. Chevalier 21’36.4 (0-0)
2ª L. Jeanmonnot +0.8 (0-0)
3ª J. Simon +33.0 (0-2)
4ª G. Guigonnat +33.8 (0-1)
5ª J. Richard +34.8 (0-1)
6ª A. Mengin +42.4 (0-1)
7ª O. Michelon +44.9 (2-0)
8ª S. Chauveau +53.3 (0-1)
9ª E. Bouvard +1’03.6 (1-0)
10ª F. Bertrand +1’08.4 (0-0)
Biathlon – Campionati Francesi Estivi: nella sprint colpaccio di Chloé Chevalier per 8 decimi su Jeanmonnot!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Denise Herrmann-Wick dopo il ritiro: “Futuro? Non so se allenerò, per ora sto al poligono di tiro e costruisco casa mia!”
Dopo il ritiro dal biathlon a fine stagione, Denise Herrmann-Wick ha cominciato a pianificare il suo futuro: sarà
Il biathlon svedese fa sempre più sul serio: dallo sci di fondo ecco l’allenatore di Linn Svahn
Ola Ravald, allenatore stimatissimo in Svezia, curerà l'aspetto tecnico della sciata degli atleti della nazionale
Il fondo bergamasco riparte compatto grazie al progetto “Bergamo Nordico c’è”
Il comitato provinciale della FISI ha mandato un messaggio importante allo sci di fondo bergamasco: "compattiamoci,