A tutta velocità verso Milano-Cortina 2026. Il Trentino si prepara ad ospitare le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, tra la Val di Fiemme che ospiterà le competizioni di sci nordico olimpiche e paralimpiche, e Baselga di Pinè, che dopo aver rinunciato a ospitare i giochi riceverà comunque finanziamenti per ristrutturare l’ice rink.
Nel percorso verso le Olimpiadi, oggi a Trento si è svolto un incontro tra il Presidente della Provincia Maurizio Fugatti e il Commissario di Governo e Amministratore Delegato di Simico, Arch. Fabio Massimo Saldini.
In occasione della riunione è stato fatto il punto sulle opere olimpiche e paralimpiche in vista dei Giochi 2026, e si sono svolti dei sopralluoghi a Predazzo, Tesero e Baselga di Pinè.
A Predazzo proseguono le attività di costruzione del Villaggio Olimpico alla sede della Guardia di Finanza e dei trampolini. Allineati i cronoprogrammi dei lavori a Tesero, sede delle gare di sci nordico, mentre a Baselga di Pinè si sta studiando la migliore soluzione per ristrutturare l’Ice rink.
Molto soddisfatto l’Arch Massimo Saldini: «Ringrazio il Presidente Fugatti e la Provincia di Trento per il prezioso lavoro che sta portando avanti in vista del 2026. La fattiva collaborazione per raggiungere i risultati nei tempi previsti sta già dando i suoi frutti. Proseguiamo su questa direzione».
Verso le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 – La Provincia di Trento marcia spedita: incontro tra il Presidente Fugatti e il Delegato Simico Massimo Saldini
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fugatti_e_saldini.png)
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il racconto di Lundby: l’errore commesso a Oberstdorf che le ha provocato i problemi di peso
In Norvegia molti atleti degli sport invernali sono soliti scrivere autobiografie, nelle quali svelano molti
Sci di fondo – Nuovo forfait per Silje Theodorsen: dopo il ritiro al Tour de Ski, salta Oberhof. La scelta sulla sostituta
La Norvegia perde Silje Theodorsen per la tappa di Coppa del Mondo a Oberhof. La norvegese, convocata per la tre
Vento e neve a Klingenthal: cancellato il salto della seconda gara della combinata nordica
Come preannunciato dalle previsioni del meteo dei giorni scorsi, quest’oggi è stato impossibile saltare nella