Passione e talento. Dopo tanti anni ai massimi livelli nello skiroll, Emanuele Becchis non accenna ad abbassare la guardia e rimane ben concentrato sulla disciplina che gli ha regalato così tante soddisfazioni.
Intervistato da Fondo Italia durante il FISI Media Day andato in scena lo scorso 11 ottobre al Teatro Armani di Milano, lo skirollista cuneese racconta l’emozione del suo 4° titolo Mondiale conquistato in estate a Ziano di Fiemme, ribadendo che per il futuro l’unica certezza è quella di voler continuare a divertirsi, senza porre "date di scadenza" alla propria carriera.
C’è spazio anche per una riflessione sui possibili sviluppi della disciplina, con la sprint 200 metri – la specialità di Becchis – che l’azzurro vedrebbe bene all’interno di importanti manifestazioni invernali, per esempio a margine di una granfondo o, chissà, magari anche nel calendario di Coppa del Mondo.
Questi e altri temi, nella videointervista a Emanuele Becchis visionabile di seguito o sul canale YouTube di Fondo Italia.
Skiroll – Emanuele Becchis: “Continuo a divertirmi e non fisso una data di scadenza”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Emanuele_Becchis_primo_piano_FISI_Media_Day_2024.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Sono soddisfatta ma al poligono in piedi sono stata un pollo”
La sappadina: "Puntavo su questo formato e ho sbagliato un bersaglio di un niente come un pollo; sugli sci sono
Sci di fondo – Forza di volontà, sit-ski e tanta spinta: il calvario di Graham Ritchie verso il rientro dal brutto infortunio
L’ultima stagione ha regalato a Graham Ritchie un inverno decisamente avaro di soddisfazioni. Il fondista canadese,
Doping ematico, una pista dell’operazione Aderlass porta all’Italia del biathlon?
Il giornalista di Ard Hajo Seppelt ha tweetato che vi sarebbe una persona legata all'Italia del biathlon sospettata