Livigno, 15/10/2024 – Nonostante siano ancora vivi i ricordi di un’estate davvero da incorniciare, in quel di Livigno, tra grandi eventi, turismo consapevole e tanto sport, in questi primi giorni d’autunno, il futuro inizia già a bussare alla porta, strizzando l’occhio all’attesissima stagione della neve. Inverno che, nel Piccolo Tibet, arriva prima che altrove, soprattutto nello sci di fondo, grazie alla pratica dello snowfarming, che permette di avere un primo anello di neve naturale, stoccata sul finire della stagione precedente, già a fine ottobre. Un’unicità che, sommata allo straordinario microclima, attira i migliori atleti del circuito, nelle settimane che precedono il via della Coppa del Mondo. Presenze di altissimo livello internazionale, che da anni scelgono il Piccolo Tibet per i propri allenamenti e che anche in questa stagione, l’ultima prima del grande appuntamento olimpico del 2026, sarà possibile incontrare sulla neve livignasca.
Così, il temporaneo abbassamento delle temperature registrato in questi giorni e la prospettiva di trovarci ad un mese soltanto dalle prime uscite, anima lo spirito di una località che con gli sci stretti ha sempre avuto un rapporto speciale. Un legame che non si manifesta soltanto nella quantità di campioni che scelgono la località per i propri allenamenti, ma anche nel tradizionale appuntamento con la Sgambeda, giunta ormai alla sua 34° edizione e simbolo del trasporto collettivo di Livigno, intesa proprio come comunità, nei confronti dello sport e dello sci di fondo in particolare.
Grande attesa, dunque, per un momento che nel corso degli anni ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel cuore degli appassionati locali e dei visitatori, sempre affascinanti dal triangolo proposto dal format, che riesce a far dialogare sport, cultura e tradizione. La partenza e l’arrivo in prossimità del centro abitato, infatti, danno all’intero evento un’ambientazione speciale, dal forte coinvolgimento emotivo, pur mantenendo intatta la complessità tecnica di un circuito di livello tecnico importante, creando il mix di sport e magia che da sempre contraddistingue lo sci alle nostre altitudini.
Sgambeda che quest’anno è in programma per domenica 15 dicembre, ma le cui iscrizioni online sono già aperte, con promozioni interessanti nelle prime settimane. L’occasione giusta per assicurarsi il proprio pettorale ed essere certi di poter condividere una giornata speciale all’insegna dello sport e della cultura locale, nonché un piacevole reminder del fatto che l’inverno sta arrivando ovunque, ma che a Livigno, nel dubbio, arriva prima.
Sci di fondo – Livigno, grazie allo snowfarming si scia già a fine ottobre: parte il conto alla rovescia per la 34ª Sgambeda

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Robert Antonioli vince la Coppa del Mondo: “Soddisfatto di quanto ho fatto, ma ora più che mai Viva l’Italia”
Terza Coppa del Mondo per Antonioli: "Purtroppo la stagione è stata da questo virus che non ci ha permesso di
Biathlon: Anterselva si apre con la mista, l’Italia vuole partire bene, ma Norvegia e Francia sembrano lontane
La staffetta mista aprirà domani i giochi di Antholz 2020: Norvegia e Francia sono le principali favorite, con
Nessuna sorpresa fra i tedeschi che disputeranno il Tour de Ski
Sfruttando il contingente nazionale, la Germania può schierare un totale di sedici fondisti