Viaggio in Austria per il gruppo di Coppa del Mondo della nazionale italiana di sci di fondo. La squadra allenata da Markus Cramer si allenerà su neve sfruttando i lunghi tracciati del ghiacciaio di Dachstein a Ramsau. Una bella occasione per sciare in quota sfruttando i tanti chilometri di tracciato già presenti nella località austriaca.
Gli azzurri saranno in Austria dal 13 al 26 ottobre, in quello che è l’ultimo raduno alpino prima della partenza per la Finlandia per l’ultima fase della preparazione e la partenza poi della stagione agonistica.
Presente tutta la squadra, con la sola eccezione di Martina Di Centa, da poco operata alla schiena. Sette gli uomini presenti: Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, reduce da un problema muscolare che non gli ha permesso di gareggiare a Oberhof e Feltre, Simone Mocellini, Davide Graz, Elia Barp, Simone Daprà, Michael Hellweger e Paolo Ventura. Quattro le donne: Caterina Ganz, Anna Comarella, Francesca Franchi e Nicole Monsorno.
In Austria, oltre a Markus Cramer, vi saranno anche i tecnici Tommaso Custodero, Francois Ron Cella, Claudio Consagra e Perry Olsson, con quest’ultimo entrato quest’anno nello staff degli skiman azzurri. Ci sarà, ovviamente, da lavorare sui materiali e testare. Insieme alla squadra vi sarà anche la fisioterapista Francesca Siccardi.
Nella località austriaca è anche presente la squadra di sede del Centro Sportivo Carabinieri.
Sci di fondo – Il gruppo Cramer in ghiacciaio a Ramsau: i nomi dei convocati dell’Italia per il raduno

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi, la short individual chiude il weekend di Forni Avoltri: ecco i risultati
Un solo errore al poligono ha permesso a Michel Durand di mettere il sigillo sulla seconda prova di Coppa Italia
Sci Alpinismo – Nella sprint di Cortina vittorie di Emily Harrop e Thibault Anselmet
Risuona la Marsigliese tra le Dolomiti Ampezzane, dove martedì 9 aprile la Cortina Skimo Cup, evento valido per le
Skiroll – Campionati del Mondo Junior: la sedicenne Gerda Kivil si conferma ed è oro nella 7,5 km in classico; Ghiddi è quinta
Oltre a tutte le problematiche già avute da giugno, con le cancellazioni prima a Otepää e successivamente nella