Questa mattina non poteva mancare Federico Pellegrino al Media Day organizzato da FISI presso il Teatro Armani di Milano, dove il mondo degli sport invernali si è ritrovato questa mattina per il lancio ufficiale della stagione 2024/25.
Sempre pronto a mettersi a disposizione per federazione e sponsor, in contesti in cui nei lunghi anni di carriera ha ormai imparato a destreggiarsi, il 34enne delle Fiamme Oro entra nella penultima stagione della sua carriera, in cui prenderà parte ai suoi ultimi Campionati Mondiali che, significativamente, si terranno nella terra madre dello sci nordico, la Norvegia.
Il valdostano si prepara in queste ultime settimane che separano gli atleti dall’inizio della stagione a vivere l’appuntamento iridato di Trondheim da protagonista, mettendo in campo l’esperienza che la sua lunga carriera gli ha dato in dono rispetto agli ultimi Mondiali norvegesi di Oslo 2011.
Di questo, delle nuove leve della squadra azzurra e del suo "ritorno" in terra piemontese con un nuovo sponsor Pellegrino ha parlato con Fondo Italia nell’intervista che potete trovare di seguito.
VIDEO, Sci di fondo – Pellegrino: “Chiudere con i Mondiali in Norvegia mi lascerà delle emozioni incredibili”

Ti potrebbe interessare
Emilien Jacquelin: “Se non mi fossi fermato, penso che tra un anno avrei dato l’addio al biathlon”
Non è stato un periodo facile per Emilien Jacquelin, che al termine del Mondiale di Oberhof ha annunciato la sua
Sulle “ceneri” delle Olimpiadi 2006, a Pragelato sorgerà uno splendido centro di fondo e biathlon!
Buonissime notizie arrivano da Pragelato, dove nel 2006 si sono tenute alcune gare
Røiseland ed Eckhoff sognano di sfidarsi per la Coppa del Mondo: “Sarebbe bello duellare come Wierer e Vittozzi”
Le due norvegesi vorrebbero imitare quanto fatto due anni fa dalle azzurre; Røiseland: "Tra noi due non ci sarà