Si sta svolgendo questa mattina a Milano il Media Day della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) che ha radunato tra ieri e oggi i suoi campioni per una celebrazione dei successi della scorsa stagione ma anche per prepararsi all’avventura che li attende nel prossimo inverno di gare internazionali.
E in questo contesto Fondo Italia ha incontrato Dorothea Wierer, che si prepara a tornare in pista dopo la lunga pausa dopo i Mondiali dello scorso anno a Nove Mesto e soprattutto dopo l’annuncio della prosecuzione della carriera fino alle Olimpiadi di Milano Cortina del 2026. Abbiamo trovato l’atleta delle Fiamme Gialle carica e di buon umore, soddisfatta dalla nuova tuta che la Federazione ha preparato in collaborazione con Armani per il prossimo inverno e che ieri ha svelato in anteprima ai suoi tifosi.
Con l’altoatesina abbiamo fatto il punto della situazione per quanto riguarda la sua preparazione, a cui è tornata con un po’ di fatica dopo l’impegno parigino per le Olimpiadi estive ma anche delle novità che attendono la prossima stagione, in primis il nuovo stadio del biathlon di Anterselva.
VIDEO, Biathlon – Dorothea Wierer: “Devo rientrare nel mood, ma in gara si va oltre e non vedo l’ora”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali di Lenzerheide, ecco il quartetto norvegese per la staffetta mista
Manca davvero poco all’inizio dei Mondiali di biathlon che quest’anno si svolgeranno nella località
Biathlon – IBU Cup, Chloé Chevalier si ferma sul più bello e Spark vince la short individual. Carpella prima azzurra, è 22ª.
Il colpo di coda nella gara e nella sua stagione, che fin qui era stata quasi anonima. A Obertilliach, ultima tappa
Biathlon – L’emozione di Didier Bionaz: “Si è realizzato uno di quei sogni che facevo da bambino”
OBERHOF – Tommaso Giacomel ha appena coperto l’ultimo bersaglio con la ricarica, abbandonando